Disinfettante nella Coca-Cola maxi richiamo in tutta Europa

COCA-COLA disinfettante

La presenza eccessiva di clorato nelle bevande ha portato a ritirare dagli scaffali molti di lotti di Coca-Cola, Sprite, Fanta, Fuze Tea, Minute Maid, Nalu, Royal Bliss e Tropico in Belgio, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Germania, Francia e Lussemburgo. Al momento non risultano richiami in Italia. Il clorato è un problema per i bambini

Un maxi richiamo di Coca-Cola, Sprite, Fanta, Fuze Tea, Minute Maid, Nalu, Royal Bliss e Tropico per eccessivo contenuto di clorato in Belgio, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Germania, Francia e Lussemburgo. Il ritiro dagli scaffali è stato ordinato dall’imbottigliatore europeo di Coca-Cola in Belgio a Gand. Al momento non si segnalano ritiri in Italia.

Il clorato negli alimenti deriva dai disinfettanti a base di cloro utilizzati per il trattamento dell’acqua e nella trasformazione degli alimenti. In un parere scientifico del 2015, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha ritenuto che l’esposizione a lungo termine al clorato negli alimenti possa rappresentare un potenziale problema di salute per i bambini, in particolare per quelli con carenza di iodio lieve o moderata.

“Non abbiamo una cifra precisa, ma è chiaro che si tratta di una quantità considerevole”, ha dichiarato all’Afp Coca-Cola Europacific Partners Belgium. I prodotti ritirati o se acquistati da non bere riportano “un codice di produzione che va dal 328 Ge al 338 Ge (compreso)”.

“La maggior parte dei prodotti e quelli che non sono stati venduti – ha fatto sapere l’azienda – sono già stati rimossi dagli scaffali dei negozi e stiamo continuando a prendere provvedimenti per ritirare dal mercato tutti i prodotti rimanenti”.