
Il 28 agosto inizia lo swich off televisivo per il digitale terrestre che passa allo standard Dvb-T2. Rai Storia, Rai Scuola, Rai Radio 2 Visual possono essere viste ora solo con le tv di ultima generazione o tramite decoder. La transizione riguarderà tutti i canali
Il 28 agosto inizia lo swich off televisivo per il digitale terrestre che passa allo standard Dvb-T2. Rai Storia, Rai Scuola, Rai Radio 2 Visual possono essere viste ora solo con le tv di utlima generazione o tramite decoder. Con il passaggio al nuovo standard i canali si vedranno in alta definizione (Hd) e in futuro anche in 4k, un formato ancora migliore dal punto di vista della qualità . Al momento, gli altri canali Rai vengono trasmessi, oltre che che con il nuovo standard, anche con il vecchio Dvb-T.
Intanto, chi ha acquistato una televisione dopo il 22 dicembre 2018, per vedere i tre canali che fanno lo switch il 28 agosto, dovrà semplicemente effettuare una nuova sincronizzazione dei canali. I televisori venduti da quella data devono essere compatibili con lo standard DVB-T2.
Come verificare se si ha un televisore compatibile
Per chi avesse un televisore acquistato prima di quella data, può verificare se è compatibile con i nuovi standard accendendo il televisore e cercando i canali 100 e 200, i canali di test di trasmissione.
Come approfittare del bonus se si ha bisogno di un decoder
Se non si riesce a visualizzarli, a meno che non si voglia comprare un nuovo televisore, bisognerà comprare un decoder, magari utilizando il bonus decoder, attivo fino al 31 ottobre 2024. È destinato agli utenti di 70 anni o più, con una pensione inferiore a 20.000 euro annui. Chi ha diritto al bonus può richiederlo chiamando il numero 800 776 883 e selezionando l’opzione per la consegna a domicilio del Decoder TV. In alternativa, è possibile richiederlo in qualsiasi ufficio postale o tramite il sito https://www.prenotazionedecodertv.it/.
Quando lo swich definitivo?
Ad oggi non è stato pubblicato dal ministero dello Sviluppo economico il calendario degli passaggi degli altri canali Rai, che potrebbe avvenire entro il 2025.