Volo annullato per guasto a un nuovo aereo? Niente rimborso

AEREI RIMBORSI

In una sentenza la Corte di Giustizia Ue ha fatto rientrare tra le “circostanze straordinarie” che non prevedono il rimborso da parte della compagnia aerea i guasti ai nuovi modelli. Un cambio di “rotta” forse per andare incontro ai recenti problemi sui nuovi modelli Boeing

 

Se un volo viene annullato all’ultimo momento il passeggero non ha diritto al rimborso se l’aereo che presenta un problema tecnico è nuovo. È quanto ha stabilito in una recente sentenza la Corte di Giustizia dell’Unione Europea che ha fatto rientrare tra le cause straordinarie, che annullano il rimborso previsto dalla normativa europea, l’insorgere di un guasto nei nuovi modelli di aereo.

Si ricorda che la normativa europea prevede che la compagnia aerea paghi un’indennità forfettaria che va da 250 euro, per i voli fino a 1.500 km, a 400 euro per le tratte comprese tra 1.500 e 3.500 km, a un massimo di 600 euro per i voli superiori a 3.500 km, quando il volo viene annullato all’ultimo minuto o ha un ritardo maggiore di 3 ore. Ma se questo è dovuto a “circostanze straordinarie”, ovvero a un evento la cui origine è esterna e sfugge al controllo, le compagnie sono esonerate dal pagamento di questa indennità. Poiché questa “eccezione” è soggetta a diverse interpretazione, ci sono numerose sentenze della Corte che viene chiamata a pronunciarsi sui singoli casi, soprattutto quando ci sono voli con coincidenza.
Ma fino ad oggi la Corte ha sempre escluso dalla definizione di “circostanze straordinarie” i guasti o i problemi tecnici.

La giurisprudenza cambia “rotta”

Questa volta, invece, la Corte ha dato ragione alla compagnia finlandese Finnair Oyj, che si rifiutava di indennizzare un passeggero per un volo annullato a seguito della scoperta di un problema tecnico che poteva mettere in pericolo la sicurezza dei passeggeri. La storia risale a marzo 2016, quando per la tratta Helsinki-Bangkok, la compagnia aveva impiegato un velivolo molto recente, quasi nuovo. Dopo aver scoperto un’anomalia al livello della misurazione del carburante, il volo è stato annullato. La Corte allora spiega che i guasti o i problemi tecnici non devono sfuggire al controllo del vettore aereo, poiché rientrano nell’onere della prevenzione e della manutenzione che devono garantire il buon funzionamento degli aeromobili. “Tuttavia, la situazione è diversa nel caso di un vizio occulto di fabbricazione del motore di un aeromobile”. Vizio occulto che peraltro si rileva solo al momento del verificarsi del guasto tecnico da esso causato. “Di conseguenza, né il costruttore né l’autorità di sicurezza aerea erano a conoscenza di questo difetto prima della sua manifestazione e quindi non avevano potuto notificarlo”, si legge nella sentenza. Per questo motivo, il guasto, che non era mai stato riscontrato prima dell’evento e colpisce un nuovo modello di aeromobile, rientra nella nozione di “circostanza straordinaria. Il guasto deve riguardare tutti gli aeromobili nuovi dello stesso tipo e compromettere la sicurezza del volo.

Troppi difetti dei nuovi modelli Boeing

Forse non è un caso, però, che questa sentenza arriva in un momento particolare del trasporto aereo, in cui si stanno verificando una serie di guasti e avarie sui nuovi modelli fabbricati dal costruttore Boeing. Dall’inizio dell’anno, sono state diverse le denunce di problemi che hanno riguardato alcuni nuovi modelli di aerei di linea della Boeing: dai difetti di costruzione dei modelli 777 e 778, denunciati lo scorso aprile da un ex ingegnere dell’azienda, ai problemi nella fusoliera dei 737, rilevati a febbraio da uno dei principali fornitori di Boeing. Per non parlare del terribile incidente che si è verificato il 5 gennaio su un volo Alaska Airlines nel quale sono rimaste ferite oltre 50 persone.

Non conosci il Salvagente? Scarica GRATIS il numero con l'inchiesta sull'olio extravergine cliccando sul pulsante qui in basso e scopri cosa significa avere accesso a un’informazione davvero libera e indipendente

Sì! Voglio scaricare gratis il numero di giugno 2023