Con il riscaldamento del pianeta, queste cinque colture resistenti alla siccità e altamente nutrienti offrono speranza grazie alla loro maggiore resilienza
Oggi, riso, grano e mais forniscono quasi la metà delle calorie mondiali. Un problema per la biodiversità e per la stessa sopravvivenza del genere umano a lungo termine. Soprattutto, ora, che con il riscaldamento globale la siccità sta colpendo aree tradizionalmente temperate, tra cui l’Italia, e mettendo a rischio molte coltivazioni. Secondo gli esperti, è tempo di ricominciare a esplorare le possibili piante con finalità alimentare esistenti, alla ricerca di quelle più adatte ai cambiamenti climatici in corso.
Il quotidiano inglese The Guardian ha dedicato un approfondimento a cinque raccolti, oltre a riso, grano e mais, che gli agricoltori di tutto il mondo stanno coltivando “nella speranza di nutrire il pianeta mentre si riscalda”. Vediamoli di seguito.
Amaranto
Dalla foglia al seme, l’intera pianta di amaranto è commestibile. Gli steli di amaranto sono sormontati da pennacchi pieni di semi rossi, arancioni o verdi. In tutta l’Africa e l’Asia, l’amaranto è stato a lungo consumato come verdura, mentre gli indigeni americani mangiavano anche il seme della pianta: uno pseudocereale come il grano saraceno o la quinoa. Mentre le foglie di amaranto possono essere saltate in padella o cotte in padella, il seme viene comunemente tostato e poi mangiato con miele o latte. Una proteina completa con tutti e nove gli aminoacidi essenziali, l’amaranto è una buona fonte di vitamine e antiossidanti.
“Nelle Americhe, i colonizzatori spagnoli vietarono agli Aztechi e ai Maya di coltivare l’amaranto quando arrivarono nel continente. Tuttavia, la pianta ha continuato a crescere come un’erbaccia e molti agricoltori hanno conservato i semi di amaranto, tramandandoli per generazioni, fino a quando ai loro discendenti è stato permesso di coltivarlo di nuovo” scrive il Guardian. L’amaranto si è fatto strada nelle cucine europee, con l’Ucraina che è diventata il più grande produttore del raccolto nel continente.
Fonio
Per migliaia di anni, gli agricoltori dell’Africa occidentale hanno coltivato il fonio, una specie di miglio che sa di couscous o quinoa leggermente più ricco di noci. Storicamente, il fonio è considerato il cereale coltivato più antico dell’Africa ed era considerato da alcuni il cibo di capi e re. In paesi come il Senegal, il Burkina Faso e il Mali, il fonio veniva servito nei giorni festivi, come ai matrimoni e durante il mese di Ramadan. “Oggi – scrive il Guardian – l’attenzione è sempre più concentrata sul fonio per la sua resilienza e benefici per la salute. Poiché il clima continua a cambiare, la resistenza alla siccità e la capacità di crescere in terreni poveri del fonio lo hanno reso un raccolto straordinario nelle regioni con scarsità d’acqua”. Ha anche un importante valore nutrizionale come cereale a basso indice glicemico e senza glutine, il che lo rende una buona fonte di aminoacidi per le persone con diabete o intolleranza al glutine. Le aziende europee ora producono il proprio fonio. L’azienda italiana Obà Food ha contribuito a introdurre il fonio nell’Ue nel dicembre 2018.
Fagioli dall’occhio
Negli anni ’40 negli Stati Uniti venivano coltivati ​​più di 5 milioni di acri di fagioli dall’occhio, la maggior parte, come suggerisce il nome, per il fieno per nutrire il bestiame. Ma molto prima che i fagioli dall’occhio – chiamati anche piselli del sud o piselli dall’occhio nero – arrivassero nelle Americhe, venivano coltivati ​​per il consumo umano nell’Africa occidentale. Sebbene la produzione di fagioli dall’occhio sia diminuita negli Stati Uniti negli ultimi decenni, il raccolto è estremamente importante in gran parte dell’Africa. La Nigeria è il più grande produttore mondiale di fagioli dall’occhio. Sebbene storicamente le persone abbiano mangiato principalmente semi di fagioli dall’occhio, anche le foglie e i baccelli sono una buona fonte di proteine.Poiché i fagioli dall’occhio sono altamente resistenti alla siccità , sono anche un buon candidato in tempi di cambiamenti climatici.
Taro
Ai tropici del sud-est asiatico e della Polinesia, il taro è stato a lungo coltivato come ortaggio a radice, non diversamente dalla patata. Ma poiché le temperature in aumento minacciano la coltivazione del raccolto nel suo habitat naturale, gli agricoltori negli Stati Uniti continentali stanno cercando di adattare la perenne tropicale a crescere come annuale temperata, perché non può sopravvivere al freddo degli inverni statunitensi. All’Utopian Seed Project nella Carolina del Nord, il fondatore Chris Smith e il suo team hanno sperimentato colture tropicali, alla ricerca di modi per aiutare le piante a sopravvivere all’inverno. Oggi coltivano otto varietà di taro, comprese quelle provenienti da Corea, Filippine, Hawaii, Cina e Porto Rico. Come il fonio, l’amaranto e i fagioli dall’occhio, il taro non è una nuova coltura, è solo una novità per il sistema alimentare statunitense. Ecco perché l’Utopian Seed Project non sta solo imparando a coltivare il taro, ma insegna anche alle persone come cucinarlo.
Kernza
“Mentre molte colture alternative sono solo piante che sono state coltivate da qualche altra parte nel mondo generazioni fa, altre sono state coltivate specificamente per resistere ai cambiamenti climatici” fa notare il Guardian, “Negli anni ’80, i ricercatori del Rodale Institute con sede in Pennsylvania hanno identificato un’erba simile al grano, chiamata erba di grano intermedia, come una coltura di cereali perenne che potrebbe essere sviluppata come sostituto dei cereali annuali come il grano. L’obiettivo era ridurre al minimo l’impatto ambientale della produzione di grano”. Nel 2019, il Land Institute, con sede in Kansas, un’organizzazione di ricerca senza scopo di lucro focalizzata sull’agricoltura sostenibile, ha introdotto Kernza, una coltura di cereali sviluppata da erba di grano intermedia e con marchio registrato per garantire che gli agricoltori sappiano di aver acquistato semi dal programma di allevamento ufficiale. Sebbene i ricercatori stiano ancora lavorando per migliorare la resa del grano, gli agricoltori del Minnesota, del Kansas e del Montana oggi coltivano quasi 4.000 acri di Kernza. “I coltivatori capiscono immediatamente i vantaggi delle piante perenni sui loro paesaggi”, ha affermato Tessa Peters, direttrice della gestione delle colture presso il Land Institute, “e per coloro che lavorano nelle aree di produzione del grano, Kernza è molto interessante”.
Ferroni (Wwf): “Anche l’agricoltura italiana deve adeguarsi”
Secondo Franco Ferroni, responsabile Agricoltura del Wwf Italia, anche in Italia, il mondo agricolo dovrebbe “puntare sulle tipiche colture mediterranee, sui cereali che soffrono di meno la siccità , quelli seminati in autunno, che ricevono le piogge primaverili, gli uliveti”. Il riso, una delle coltivazioni più importanti, invece “richiede molta acqua anche se si è molto diffusa la coltivazione in asciutto, che però porta con sé il problema dell’impatto negativo sull’ambiente. Viene meno una zona umida utile per alcune specie animali e poi, con i campi allagati, c’erano meno bisogno di pesticidi, perché le infestanti venivano tenute più sotto controllo”. Ma già oggi, “le colture mediterranee si spostano verso Nord. Ho persino visto coltivazioni di arachidi in Piemonte. Ma i processi di sostituzione sono lunghi”, spiega Ferroni. Negli ultimi anni, in Sicilia e Calabria soprattutto, sono arrivate anche le piante di frutti tropicali. “Avocado, mango, kiwi, rispondono a una richiesta del mercato, ma visto il grande bisogno di acqua non è detto che paghino nel medio-lungo termine” aggiunge l’esperto che però chiude ai nuovi Ogm in funzione anti-siccità : “La risposta non possono essere le biotecnologie, che portano con loro i soliti problemi: la riduzione della biodiversità e la gestione dei brevetti in mano a pochissime multinazionali“.