Tag: solari
Ftalato vietato nei cosmetici: dalla Germania l’allarme sui solari
Un filtro UV comunemente utilizzato nei solari e nei cosmetici con protezione UV (il DHHB) è stato trovato spesso contaminato da uno ftalato vietato in Europa. Ecco come evitarlo
Un solare senza sostanze tossiche e amico dell’ambiente? Si può
Con un'incidenza di cancro della pelle aumentata di circa il 40% negli ultimi 4 anni e circa 78.000 nuovi casi diagnosticati all'anno, in Spagna gli istituti scientifici invitano a prendere seriamente la decisione sulla protezione solare da scegliere. Anche per gli effetti sull'ambiente
Solari per bambini, è polemica tra pediatri e Iss sui rischi...
I pediatri puntano il dito contro la presenza di interferenti endocrini, particolarmente dannosi per i bambini, ma l'Istituto prende le distanze. Il Salvagente, nel numero di giugno, ha analizzato 12 solari per i bambini, confermando la presenza di diversi perturbatori endocrini e sostanze sgradite per l’ambiente
Solari per il viso: quasi la metà non mantiene le promesse
Un test dei consumatori austriaci ha analizzato 13 creme solari per il viso: 7 sono risultate buone. 4 non mantengono il fattore di protezione solare UVB pubblicizzato e una non ha protetto contro gli UVA
Benzophenone: per l’Europa non c’è allarme. Ma…
Il filtro UV Benzophenone-4 continuerà a essere usato nelle creme solari e non solo con una concentrazione massima del 5%. Help consumatori ne ha parlato con il chimico Fabrizio Zago. Sempre più raro nelle creme solari, il probabile interferente endocrino è stato trovato in molti altri prodotti come i gel per capelli.
Solari per il viso, perché costano anche 4 volte quelli per...
Gli ingredienti sono quasi gli stessi di quelli per il corpo, eppure quando i solari sono destinati al viso il prezzo può anche quadruplicare
Solari per bambini: non scivoliamo sulla crema o sullo spray sbagliato
Proteggersi dal sole è fondamentale ma serve attenzione anche per la scelta degli schermi visto che troppi contengono interferenti endocrini, sospetti genotossici e allergizzanti. Ma c’è chi si salva: 12 solari per bambini a confronto
Solari, i prodotti consigliati e quelli da evitare
Sul podio del test condotto da Que Choisir su 40 creme solari ci sono Biotherm, Decathlon e La Rosée, mentre il prodotto da non...
Filtri UV: perché la presenza di octocrylene nei solari rischia di...
Non è tanto l'octocrylene a rappresentare un pericolo ma le impurità che porta con sè e la sua degradazione in benzofenone, una sostanza possibile interferente endocrino e cancerogeno. In Germania le autorità hanno misurato quanta se ne sviluppa nelle creme e negli spray con questo filtro Uv. Ecco quello che hanno trovato
Benzene in disinfettanti per le mani, solari e deodoranti. Un allarme...
Si tratta di un cancerogeno di classe I e una causa di leucemia. Per questo il benzene non dovrebbe essere nei prodotti di cosmesi o di igiene personale. E invece negli Usa è stato trovato in marchi anche molto famosi come quelli di Procter&Gamble, Johnson&Johnson e Bayer. Al di qua dell'oceano possiamo stare sicuri?
I solari Nivea proteggono i coralli. Ma la nostra pelle?
Nivea per la sua linea Protect & Hydrate che abbiamo testato nel fattore di protezione 20, vanta di non fare uso di “octinoxate e oxybenzone, in conformità al Trattato Coralli Hawaii” ma utilizza homosalate e octocrylene (molto sospetti per la Food and drug administration). Le nostre analisi su 14 creme solari
I solari Lichtena richiamati dai negozi…ma è giallo sui motivi
Impossibile sapere i motivi che hanno spinto una farmaceutica assai nota a richiedere a tutti i circuiti di vendita (compresi quelli on line) di cessarne la vendita e mettere a disposizione dell'azienda l'invenduto. Nè, tanto meno, si sa come devono comportarsi i consumatori che hanno già acquistato uno dei lotti interessati dal richiamo