Tag: privacy

Altro che private! Com’è facile per chiunque vedere le vostre foto...

Il sito americano Buzzfeed ha scoperto un trucchetto accessibile a utenti anche non esperti per "bucare" i filtri dei profili chiusi di Instagram e vedere le foto contenute (anche quelle dei bambini o di momenti imbarazzanti)

Financial Times: Google vendeva profili ombra degli utenti agli inserzionisti

Dopo l'accordo con la Federal trade commission (corrispettivo della nostra Antitrust) per una multa da 170 milioni di euro sulla violazione della privacy per contenuti video destinati ai bambini, Google si trova di fronte a un altra macchia sulla propria reputazione.

Usa, YouTube ha violato la privacy dei bambini: pronta a pagare...

Google, in quanto proprietaria del canale, ha proposto alla Federal Trade Commission di chiudere l'indagine avviata a luglio scorso con un patteggiamento che prevede il pagamento una somma ingente

Molti dei modem in vendita non sono sicuri. Ecco come verificarlo

A dirlo è il portale Usa Consumer Reports, che ha esaminando 29 router, scoprendo molte pecche nei sistemi di difesa comuni a diversi modelli.  I problemi più comuni, i modelli migliori, quelli da rivedere, e i consigli per migliorare sicurezza e privacy

Google Home: le conversazioni possono essere “spiate”

Il colosso di Mountain View ammette "il buco" nell’assistente domestico elettronico: "È per migliorare le prestazioni del device". Ma la tv belga VRT che ha mandato in onda le conversazioni "rapite" ipotizza una violazione della legge Ue sulla privacy

Maxi multa a British Airways: gli hacker rubarono i dati delle...

La sanzione è stata annunciata dall'Ico (Information Commissioner's Office), l'autorità britannica per la privacy e la protezione dei dati - che la notificherà alla compagnia come previsto dalla legge sulla Protezione dei Dati

Cambridge Analytica, multa da 1 mln di euro per Facebook: ha...

La sanzione comminata dal garante Privacy secondo il quale la società ha acquisto illegalmente i dati di 87 milioni di utenti

Il robot da cucina di Lidl? Ha un microfono nascosto e...

Il caso è scoppiato in Francia quando la testata specializzata Numerama a inizio giugno, in collaborazione con due appassionati di tecnologia, ha individuato nel Monsieur Cuisine Connect della tedesca SilverCrest un microfono funzionante inattivo che, chissà, un giorno potrebbe funzionare

App per la salute. Le cinque domande da farsi per riconoscere...

Esistono migliaia di app per la salute che promettono di aiutare dal monitoraggio dei livelli di glucosio nel sangue alla prevenzione della gravidanza. Il rischio che si corre è quello di affidarsi ad applicazioni non serie, con tutto quello che ne consegue.

I dipendenti Amazon ci ascoltano tramite Alexa

L'inchiesta di Bloomberg, secondo cui Alexa, l'assistente domestico elettronico, registra quello che avviene in casa e lo fa sentire a dei dipendenti Amazon. Gli audio più strani scambiati in chat interne. Ecco come si comportano Apple e Google con i loro assistenti vocali

Privacy e tecnologia, il convegno di Consumers’ Forum

I relatori che hanno partecipato alla tavola rotonda hanno fatto il punto sui rischi e le opportunità delle nuove tecnologie soprattutto per quanto riguarda gli aspetti legati alla violazione della privacy

Garante privacy chiude l’istruttoria su scandalo Facebook: Dati raccolti illegittimamente per...

Durante le elezioni Facebook, pur affermando di non registrare informazioni su come gli utenti si fossero orientati su tali profili, conservava i file di log delle loro azioni per un periodo di 90 giorni, per poi estrarne “matrici aggregate”. Ora l'Autorità ne ha bloccato l'utilizzo, ma non sarebbe l'ora di rivelare agli italiani quale forza politica li ha utilizzati lo scorso anno?