Tag: privacy
Origliare una conversazione? Non è violazione della privacy
Il reato di violazione della privacy: quando si configura e quando no. Una guida alle attività, anche quotidiane, che possono costituire un illecito
Cos’è il data breach e cosa fare in caso di violazione...
Cosa si intende con data breach e come comportarsi in caso di furto delle informazioni sensibili
Consenso ai cookie: cosa si nasconde dietro ai biscottini del web
Cosa sono i cookie, cosa significano e quali sono le direttive del Garante della privacy su questo strumento di tracciamento molto utile per i gestori dei siti internet: la disciplina del consenso e quando possiamo dire di no
Smart toys: i consigli per un utilizzo sicuro
Che cosa sono gli smart toys e come si legano al concetto di privacy: i consigli per un loro corretto utilizzo previsti dal Garante
Foto e privacy: ecco quali tutele prevede la legge
Come agisce la tutela della privacy in caso di foto e video. Quando è necessaria l'autorizzazione alla ripresa o allo scatto e la distinzione con la pubblicazione
Come chiedere la propria cancellazione dal Ced interforze, la banca dati...
Il Ced interforze è la banca dati gestita dal ministero dell'Interno in cui sono raccolte le informazioni relativi ai reati commessi dai cittadini e i precedenti di polizia. Chiedere la cancellazione dei propri dati è possibile ma in tale condizioni. Ecco quali
Assistenti digitali in casa: come tutelare la nostra privacy
Assistenti digitali, cosa sono e come sono in grado di raccogliere i dati delle persone. Le buone pratiche consigliate dal Garante per un loro corretto e sicuro utilizzo: cosa dice la legge?
Portabilità dei dati: quando e come possiamo chiedere il trasferimento delle...
Che cosa si intende quando si parla di diritto alla portabilità dei dati e quali sono le sue applicazioni. Quale trattamento spetta al proprietario delle informazioni e come queste devono essere trasmesse ad altri titolari: il rapporto della portabilità con altri diritti e le sue componenti interne.
Le sanzioni previste per la violazione della privacy
Cosa accade nei casi di violazione della privacy e le sanzioni previste: quando si configura questo reato, cosa prevede la legge e come difendersi se ci si reputa danneggiati
Garante privacy multa Vodafone: “200 parole al minuto, così il call...
Il Garante privacy ha sanzionato per 500 mila euro Vodafone Italia in seguito al reclamo presentato da una signora ultraottantenne, che si era vista trasferire, contro la sua volontà, la propria utenza telefonica da un altro operatore
Dating online: meglio prestare attenzione alla pubblicazione dei dati personali
Oggi gli italiani che tentano il “match” su Tinder sono quasi 800mila. Ma è importante tutelarsi dai rischi delle app di dating online e di incontri
FakeYou, come funziona l’app che replica la voce di personaggi noti
FakeYou, l’app che fa parlare gli utenti come se fossero il presidente Giorgia Meloni, il leader forzista Silvio Berlusconi o l’ex capitano della Roma Francesco Totti. Come funziona questa piattaforma di deepfake e quali sono i concreti pericoli: l’istruttoria aperta dal Garante della privacy e il fenomeno crescente delle fake news in Italia e in Europa