Tag: luce

Pacchetto bollette: aumenta la soglia Isee per rientrare nel bonus. 8...

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto di misure che servirà a limitare gli effetti degli aumenti delle bollette energetiche. Il provvedimento stanzia circa 3 miliardi per famiglie e imprese. La soglie Isee del bonus sociale sale a 25mila euro
luce

Luce, sul sito Arera pubblica un motore di ricerca per facilitare...

Arera ha pubblicato sul suo sito una nuova pagina per semplificare il passaggio dei clienti vulnerabili al Servizio a Tutele Graduali con all’interno un nuovo motore di ricerca per individuare rapidamente il fornitore di riferimento inserendo il nome del Comune relativo all’utenza
energia luce gas

Luce, Arera comunica ai vulnerabili le modalità per passare alle tutele...

L'Arera ha comunicato le modalità con cui gli utenti vulnerabili potranno passare al servizio a tutele graduali che gli garantirà uno sconto di 113 euro e che promette tariffe più basse
luce elettricità

Elettricità: Arera pubblica le modalità per rientrare nel servizio a maggior...

Pubblicate le modalità attuative per consentire ai clienti domestici vulnerabili, attualmente serviti nel mercato libero o in maggior tutela, di accedere al Servizio a tutele graduali
luce contatore

“Cambio casa, posso attivare le tutele graduali anche nella nuova utenza...

Un lettore chiede al Salvagente se è possibile attivare il servizio a tutele graduali, più economico nella maggior parte dei casi, anche nella nuova casa che ha comprato. È possibile ma solo in alcuni casi
energia luce gas

Luce, addio maggior tutela. Tutto quello che c’è sa sapere su...

Il 1° luglio 2024 i giochi sono fatti: chi è dentro il mercato libero della luce è dentro, chi è riuscito a rimanerne fuori, o per lo meno ad aggrapparsi ai servizi a tutele graduali, avrà ancora un po’ di tempo per tenersi ai margini del mare magnum di offerte dalla dubbia convenienza
luce

Luce, rientro nella maggior tutela, Arera chiarisce: può essere richiesto fino...

Il rientro nel servizio di Maggior Tutela elettrico, per gli utenti domestici non vulnerabili, può essere richiesto dal cliente fino al 30 giugno. A chiarirlo è l'Autorità dell'energia, dopo i dubbi delle associazioni dei consumatori e i tempi lunghi, in alcuni casi, per il passaggio.
luce elettricità

Luce, le istruzioni di Arera per rientrare in maggior tutela entro...

Sul sito di Arera un motore di ricerca per trovare in modo facile e veloce i riferimenti del fornitore a cui chiedere il passaggio...
luce bollette

Luce, anche Arera lo ammette: bolletta più cara con il mercato...

Il presidente dell'Autorità per l'energia, in audizione alla Camera, ha spiegato che nel 2024, la spesa stimata per l'elettricità nel 2024 per i clienti...
luce

Luce, il rientro al mercato tutelato è possibile entro il 1°...

In attesa della completa liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica fissata al 1° luglio 2024, i consumatori possono ancora beneficiare delle tariffe del mercato tutelato, anche rientrando dal mercato libero. Ma i tempi sono lunghi e a volte gli operatori ci mettono del proprio per creare ostacoli.
luce bollette

Luce, pubblicati i vincitori delle aste per il mercato libero. L’elenco...

Acquirente Unico ha pubblicato gli esiti delle aste per il Servizio a tutele graduali per i clienti domestici non vulnerabili che dal 1° luglio,...
energia

Energia, gli ostacoli dei fornitori al rientro nel servizio di tutela...

La fine del servizio di maggior tutela per gli utenti domestici nei settori gas ed energia elettrica (al via rispettivamente dal 10 gennaio e dal 1° luglio 2024), tra le poche cose positive, prevede una salvaguardia per i clienti definitivi vulnerabili, che mantengono il diritto di rimanere o rientrare nel servizio a tutela. Ma, come denuncia Federconsumatori le aziende continuano a fare muro.