Tag: isde
Sul glifosato è scontro tra Agenzie. Ma la scienza c’entra davvero...
Dopo l'assoluzione di ieri dell'Agenzia europea per le sostanze chimiche la reazione della Iarc che ribadisce il proprio studio secondo cui l'erbicida è un probabile cancerogeno. La chance ancora da giocarci, come cittadini europei: firmare la petizione https://ilsalvagente.it/stop-glifosato/
L’assoluzione Fao-Oms al glifosato? Un enorme favore all’agrobusiness
Il documento dell'Isde-Italia, l'associazione medici per l'ambiente, smonta, punto per punto, il parere della commissione Fao-Oms che ha dichiarato non pericoloso il glifosato. E rilancia tutti i timori per la salute dei consumatori
L’Isde a Garattini: “Perché assolvere i pesticidi?”
L'Isde risponde alle affermazioni con cui Garattini in un recente talk serale si è schierato contro i cibi bio: "Non può ignorare gli studi scientifici che dimostrano la pericolosità dei pesticidi".
La Francia ha deciso di bandire i diserbanti con il glifosato
L’agenzia per la salute e la sicurezza francese (Anses) ha deciso di bandire i pesticidi che combinano glifosato e tallow amina a causa dell'incertezza su possibili rischi per la salute.
Glifosato anche nel miele, la minaccia globale del pesticida Monsanto
Dopo le farine, la birra, perfino le garze sterili, ora tocca l miele, anche biologico. Il glifosato, il pesticida della Mondanto classificato come probabile cancerogeno dallo Iarc è molto più di una minaccia silenziosa. Ecco perché
Glifosato, Isde al ministro Martina: consideri il report Iarc
L'Associazione medici per l'ambiente si è rivolta al ministro Martina per chiedergli di tenere in considerazione la valutazione tossicologica del glifosato fatta dalla Iarc.