Tag: cereali integrali

La pasta di cereali integrali Felicia

I cereali integrali sono un elemento cardine di un’alimentazione sana e bilanciata, apprezzati per il loro elevato valore nutrizionale e la capacità di sostenere il benessere generale dell’organismo. Grazie alla loro versatilità, i cereali integrali rappresentano una fonte straordinaria di carboidrati, fibre, vitamine del gruppo B ed E, minerali e antiossidanti, elementi fondamentali per il nostro organismo. Il chicco completo dei cereali integrali conserva crusca, endosperma e germe, sezioni ricche di nutrienti essenziali. Questi alimenti sono noti per i benefici associati al consumo regolare, tra cui: riduzione del rischio cardiovascolare, controllo del colesterolo e della glicemia, prevenzione di disturbi intestinali, gestione del peso corporeo.
SALE MARMELLATE CONFETTURE SALAME PROSCIUTTO MORTADELLA NUTELLA PANE CEREALI FORMAGGI

Occhi aperti! Una bella ciotola di cereali a colazione… o no?

La dottoressa Chiara Manzi in questa puntata della rubrica "Occhi aperti" ci aiuta a fare una scelta consapevole sui banchi dei supermercati quando acquistiamo dei cereali per la prima colazione
GLUTINE CELIACI

Riducono rischio di diabete, ictus e cancro. Il nuovo studio sulle...

Pubblicato sulla rivista Lancet, condotto da Andrew Reynolds dell'Università di Otago in Nuova Zelanda, e commissionato dall'Organizzazione Mondiale della Salute. Il beneficio viene dalle fibre naturalmente presenti nel cibo e non dagli integratori di fibra in vendita in farmaci
CADMIO PIOMBO ORTOFRUTTA

Frutta cereali (integrali) e verdure possono ridurre il rischio cancro

Dal National Food Institute danese nuova condanna per la carne rossa e per insaccati & Co. Ma la notizia è che per gli studiosi i rischi possono essere ridotti introducendo nella dieta cereali integrali, frutta e verdura