Tag: antitrust

TIM RIMBORSO

Aumenti a fronte di più giga non richiesti, maxi multa Antitrust...

La compagnia aveva comunicato un aumento tariffario a fronte di un aumento di giga per la navigazione non richiesti. Per questo l'Antitrust ha emesso...
recensioni online

Recensioni false, l’Antitrust avvia istruttoria su “Facile ristrutturare” e “Renovars”

Secondo l’Autorità le società inserirebbero autonomamente giudizi positivi sulle piattaforme di recensioni online. Sotto esame anche la possibile applicazione di un costo aggiuntivo non...
BOLLETTE AUMENTI

Bollette, aumenti bloccati fino a giugno ma via libera se scade...

Nel decreto Milleproroghe il governo congela gli aumenti delle bollette per i contratti in corso fino a giugno 2023 ma recepisce la sentenza del Consiglio di Stato che smentisce Antitrust: "Al rinnovo, rincari legittimi"
bollette

Bollette, il Consiglio di Stato libera gli aumenti

Ad agosto scorso un decreto del governo Draghi aveva frenato gli aumenti delle bollette energetiche prevedendo lo stop alle modifiche unilaterali dei contratti da parte dei gestori. Sulla scia di quel provvedimento l'Antitrust aveva sanzionato diverse aziende ma adesso la giustizia amministrativa pone un limite e molto probabilmente dà il via agli aumenti in bolletta
energia

Energia, Antitrust contro Enel, Eni, Hera, A2A, Edison, Acea ed Engie:...

I consumatori, i condomini e le microimprese interessati dalle comunicazioni di variazione delle condizioni economiche sono oltre sette milioni. Ad ottobre l’Autorità aveva avviato quattro istruttorie e in seguito aveva adottato provvedimenti cautelari nei confronti di Dolomiti, E.On, Iberdrola ed Iren
wind tre

Wind Tre e il mistero del doppio sms in 24 ore:...

A fine novembre, molti clienti Wind Tre hanno ricevuto due sms nel giro di un giorno circa. Nel primo venivano avvertiti di un aumento tariffario di 2 euro al mese, nel secondo che sarebbe bastato rispondere "Optin", per non cambiare e anzi ricevere giga gratis. E questo nonostante una recente multa Antitrust avesse inviato la compagnia a comportarsi diversamente
ferrero nocciole

Turchia, Ferrero nel mirino dell’Antitrust per monopolio dei noccioleti

L'autorità garante della concorrenza turca ha avviato un'indagine legale contro Ferrero con l'accusa di monopolizzare il mercato delle nocciole. Anche in Italia, ci sono produttori che protestano
energia

Energia, Antitrust impone marcia indietro su cambi tariffe a Iberdrola, Iren,...

A poco più di una settimana dall'avvio delle istruttorie nei confronti di Iberdrola, E.On, Dolimiti e Iren, l'Antitrust adotta quattro provvedimenti cautelari costringono i fornitori di energia a fare marcia indietro sulle modifiche di condizioni economiche applicate in corsa
energia

Energia, i trucchi dei gestori vengono a galla. Antitrust apre istruttoria...

L’Autorità garante per la concorrenza e il mercato ha aperto un’istruttoria nei confronti di Iren, Iberdrola, E.On e Dolomiti. Ai trucchi degli operatori dell'energia per aggirare lo stop agli aumenti il Salvagente dedica un ampio servizio sul numero di novembre, in edicola a partire dal 28 ottobre

La sentenza Antitrust mette a rischio chi denuncia le frodi

Non si fermano le reazioni preoccupate dopo che l'Autorità guidata da Roberto Rustichelli ha associato il nostro test sull'extravergine a una pratica commerciale (una pubblicità, tanto per capirci), Interviene anche Ossigeno per l'informazione, no profit nata per documentare e analizzare intimidazioni e minacce ai giornalisti italiani, che paventa come possa mettere a rischio la possibilità di svolgere in piena libertà e autonomia inchieste giornalistiche sui prodotti commercializzati in Italia
ANTITRUST BEPPE GIULIETTI

Beppe Giulietti: “La contraddittoria sentenza Antitrust sull’olio rischia di bloccare le...

Il presidente della Federazione della Stampa, Beppe Giulietti, sull'intervento a piedi uniti dell'Antitrust sul nostro test sugli oli extravergini che aveva denunciato come circa metà non fossero tali sui nostri scaffali: "Ci auguriamo che la decisione possa essere rivista o comunque interpretata in modo tale da non ledere in modo alcuno il diritto a informare e a essere informati"
CASELLI FALSO EXTRAVERGINE CORICELLI

L’olio extravergine non si tocca. La censura dell’Agcm “lesiva della libertà...

L'intervento dell'Antitrust che con una censura che stride con l'articolo 21 della Costituzione sulla libertà di stampa interviene a gamba tesa sul test dell'olio extravergine condotto da questo giornale. Per Stampa romana è "come se l’Antitrust descrivesse un giornalismo a confini delimitati. Si può trattare tutto tranne i temi industriali ed economici che riguardano le aziende"