Farmaci e dintorni

In questa sezione i lettori troveranno le notizie selezionate dalla redazione da fonti affidabili e indipendenti su farmaci, integratori e più in generale sulla salute

CONTRACCEZIONE

Contraccezione ormonale: nuove evidenze sui rischi di tromboembolismo venoso

Un recente studio danese ha rivelato importanti differenze nei rischi di tromboembolismo venoso (TEV) associati ai diversi metodi di contraccezione ormonale evidenziando quelli delle pillole combinate
integratori

Dolori articolari, le tante promesse non mantenute degli integratori

Sono sempre più diffusi gli integratori alimentari per alleviare i dolori articolari, ma l'efficacia di questi integratori non è stata provata e comporta alcuni rischi 
FARMACI AVVELENAMENTI

Farmaco per menopausa, allarme Aifa: “Rischio grave danno epatico”

Il farmaco Veoza, che contiene fezolinetant, utilizzato dalle donne contro i disturbi della menopausa, può portare al rischio di un grave danno epatico. L'allerta arriva dall'Aifa che, insieme alle altre autorità regolatorie europee, fornisce alcune raccomandazioni per l'uso
DOPO SBORNIA

Dal “dopo sbornia” al contrasto del picco glicemico per mangiare senza...

Un marketing selvaggio e pericoloso, che incoraggia abitudini dannose. È impietosa l'analisi  del mercato degli integratori di 60 million de consommateurs, dopo un'inchiesta sui prodotti in vendita in Francia. Da quelli che promettono un dopo sbornia dolce a quelli che assicurano di ridurre il picco glicemico per  mangiare tranquilli dolci o foie gras
OMEGA-3

Integratori di omega-3 a base di olio di alghe: attenti al...

Uno studio condotto dalle autorità pubbliche tedesche su 30 oli di alga Schizochytrium sp. ha misurato ilreale contenuto di omega-3 e ha rilevato livelli alti di colesterolo, oltre a trovare esteri etilici e prodotti che si ossidavano rapidamente, anche prima della scadenza.
farmaci

Guida ai farmaci che fanno dormire male

Assumere farmaci possono causare difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni o incubi, oppure aumentare la sonnolenza durante il giorno. La guida, categoria per categoria
lea

Lea, ecco le nuove prestazioni coperte dal Servizio sanitario nazionale a...

Il Decreto Tariffe approvato dalla Conferenza Stato-Regioni dopo un decennio di discussioni apre le porte a nuovi Livelli essenziali di assistenza, che dal 30 dicembre consentirà assistenza a carico dello Stato anche per Procreazione assistita, protesi, monitoraggio della celiachia e altri ambiti
FARMACI ANTI-RAFFREDDORE

Troppe reazioni avverse: in Francia per 8 farmaci anti-raffreddore ci vuole...

Per 8 medicinali a base di pseudoefedrina viene richiesta la prescrizione medica perché, secondo le autorità sanitarie francesi, sono "potenzialmente pericolosi". Tra questi pure due specialità Actifed
PHLOROGLUCINOLO

Phloroglucinolo: un farmaco di dubbia utilità e dai molti rischi

Il farmaco prescritto e utilizzato in Italia e Francia, ma tolto dal commercio in altri paesi europei, è destinato al trattamento dei dolori addominali di varia origine e contrazioni uterine in gravidanza. Il giudizio di Prescrire, Ong indipendente e autorevole, è netto: inefficace e con troppi rischi
farmaci

Povertà sanitaria: aumenta la percentuale dei farmaci che ci paghiamo da...

Nel report sulla povertà sanitaria pubblicato dal Banco farmaceutico, emerge un quadro in cui aumenta la percentuale di farmaci che gli italiani devono pagare...
antibiotico

Ritirato antibiotico Norfloxacina in capsule per impurezza nitrosamminica

Il provvedimento volontario della società ABC Farmaceutici si è reso necessario a seguito di analisi di controllo. L'antibiotico in questione appartiene alla famiglia dei fluorochinoloni sui quali Aifa raccomanda i medici un controllo sulle prescrizioni viste le gravi reazioni che possono provocare
diabete

La richiesta dei diabetologi: riconoscere il diabete di tipo 1 in...

Riconoscere come patologia il diabete di tipo 1 in fase asintomatica e non solo come una semplice alterazione della glicemia. Lo chiede la Società...