Roberto Quintavalle

Roberto Quintavalle
522 ARTICOLI 0 Commenti
SALMONE AFFUMICATO

Salmone affumicato: solo 2 buste su 15 non “risparmiano” sul pesce

Salmone affumicato: il peso spesso inferiore al dichiarato e altre sorprese dal test di Bon à Savoir che ha messo a confronto 15 prodotti venduti in Svizzera
BASTONCINI DI PESCE

Aumenta il pesce nei bastoncini ma resta il glicidolo (potenziale cancerogeno)

La buona notizia del test svizzero è che le quantità di pesce medie nei bastoncini superano oramai il 60% (il resto è panatura). Quella negativa è che non scompare il glicidolo, potenziale cancerogeno
MIRTILLI

Che mirtilli ci vendono? Le frodi alimentari documentate da Interpol ed...

In Germania il 76% tra mirtilli surgelati, in conserva o essiccati era di varietà diverse e meno pregiate. Ma anche Francia, Svezia e Belgio hanno denunciato irregolarità. I risultati delle analisi dell'operazione Opson XIII di Europol e Interpol
SALMONE SELVAGGIO

Selvaggio o allevato? Salmone affumicato a confronto

Meglio il salmone selvaggio: questi i risultati di un test su 15 confezioni di salmone affumicato in Svizzera che hanno misurato la qualità delle fette convenzionali, bio e selvagge
OLIO BIO

Il giusto prezzo dell’olio? 6 euro (per gli spagnoli)

Secondo i risultati di uno studio iberico, il mercato spagnolo considera 6 euro al litro il prezzo ideale per mantenere la fedeltà dei consumatori all’olio extravergine di oliva
PIZZA

“Troppi residui di oli minerali nella pizza Dr. Oetker”

È il risultato di un test tedesco su 13 pizze vegetariane. Ecco perché la Dr. Oetker (proprietaria in Italia di Cameo) Pizza Tradizionale Verdure Grigliate ha ricevuto un giudizio complessivo di “sufficiente”
LATTE CRUDO

Il latte intero più sano? Il test svizzero non ha dubbi:...

Un test svizzero ha misurato vitamine, minerali e omega 3 di 15 latti diversi (di montagna, convenzionali, biologici). Alla prova di laboratorio eccelle il latte bio per il tipo di alimentazione senza foraggi concentrati delle vacche
BISFENOLO

Il bisfenolo nei contenitori cala ma abbondano alternative dubbie

Il centro veterinario tedesco da oltre dieci anni analizza il contenuto di bisfenolo nei contenitori per alimenti e bevande. Negli ultimi anni ha visto calare sensibilmente il probabile interferente endocrino. A sostituirlo però additivi che potrebbero essere ugualmente rischiosi
CROCCANTINI PER GATTI

Crocchette per gatti: 12 in laboratorio per trovare la più equilibrata

60 million de consommateurs ha portato in laboratorio 12 confezioni di crocchette per gatti. Tra i grandi marchi analizzati in troppi casi sono state annotate carenze anche gravi, ma ci sono anche prodotti considerati buoni o molto buoni
riso pesticidi BASMATI

Fino a 13 pesticidi diversi nel riso basmati: le analisi svizzere

Dodici confezioni di riso basmati sono state analizzate dai laboratori svizzeri di Bon à Savoir. Tutte avevano almeno un pesticida ma nei casi peggiori ne sono stati contati anche 13, con diverse sostanze vietate in Europa
ZUCCA

Tutto il buono della zucca: ricca di nutrienti e povera di...

Anche dopo Halloween la zucca dovrebbe rimanere nelle nostre case, o meglio nelle nostre cucine. Alla ricchezza di nutrienti e alla povertà di calorie, infatti, si unisce una bassissima presenza di pesticidi, come dimostrano le analisi tedesche
SALMONE AFFUMICATO

Non si ferma l’allerta listeria per il salmone affumicato: ora tocca...

Un'ondata di ritiri ha svuotato gli scaffali francesi da salmone e trota affumicata per il pericolo listeria. Una maxicontaminazione, rischiosa per il fatto che sono prodotti consumati crudi, che continua la scia di quelle registrate in Europa