Riccardo Quintili

Riccardo Quintili
932 ARTICOLI 0 Commenti

Antibiotici negli allevamenti: aumentano le vendite (e l’Italia non si risparmia)

È quanto testimoniano i dati del rapporto di sorveglianza dell'Ema. Dopo un periodo di diminuzione tornano a salire le vendite e i timori di antibiotico-resistenza. E in Italia, dove sono circa 10mila i morti ogni anno per queste cause, nonostante le dichiarazioni tranquillizzanti delle industrie l'uso rimane troppo alto
GLIFOSATO

Glifosato, la Commissione Ue in tribunale: “Ha tradito il principio di...

Altre 4 associazioni francesi, tra cui quella dei malati di Parkinson, si uniscono a Pan Europe per chiedere l'annullamento della nuova autorizzazione europea al glifosato
NUOVO CODICE DELLA STRADA

Positiva al Thc ma era epilessia: Elena sfida il nuovo codice...

Un incidente improvviso e il ricovero dove vengono rilevate tracce di Thc. Ma poi si scopre la diagnosi di un malore epilettico per Elena Tuniz, insegnante friulana di 32 anni a cui però è stata tolta la patente. Meglio Legale solleva la questione di legittimità costituzionale del nuovo codice della strada

I pericoli nascosti dell’acetamiprid, il pesticida trovato nel miele dal Salvagente

L'insetticida Acetamiprid, molto comune anche nel miele italiano, oltre a essere un killer per le api è più pericoloso di quanto si pensasse per gli insetti utili. La nuova ricerca
MIELE

Unione italiana food tranquillizza sul miele ma dimentica le api

Una lettera del presidente del Gruppo Miele dell'Unione italiana food sottolinea la sicurezza dei prodotti sul fronte pesticidi (e non solo). Neppure una parola, però, sul fatto che siano stati rintracciati neonicotinoidi, le molecole che uccidono le api
lollobrigida glifosato CARNE COLTIVATA

La lunga mano di Coldiretti sui tavoli ministeriali sulla carne coltivata

Una ricostruzione documentata apparsa sul Foglio svela un "conflitto di interessi grande come una stalla" dietro il tavolo tecnico ministeriale sulla carne coltivata. L'influenza diretta di Coldiretti e la complicità del governo
GLIFOSATO

Il glifosato minaccia (anche) la fertilità delle donne

Un nuovo studio aggiunge un altro tassello agli effetti negativi del glifosato, il pesticida che tanto l'Europa che gli Usa continuano a definire sicuro. Questa volta si tratta dell'insorgenza di endometriosi e sindrome dell'ovaio policistico

Miele: l’Italia sta meglio della Germania ma rischia di perdere le...

Quasi un campione su cinque è stato pescato con irregolarità nei controlli tedeschi. Molto peggio di quanto ha trovato il test del Salvagente sul miele venduto in Italia. Qui a preoccupare sono le tracce di pesticidi killer delle api
DISTUBI ALIMENTARI

Disturbi alimentari: un’emergenza che cresce tra giovani e adolescenti

Negli ultimi anni, i disturbi alimentari della nutrizione (DNA) hanno registrato un incremento preoccupante, con un aumento del 64% delle diagnosi presso l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù rispetto al 2019.
TRUMP

Niente più controlli sulle industrie; Trump elimina due comitati per la...

Vittime dell'accetta del presidente Trump il comitato per la sicurezza microbiologica dei cibi e quello di ispezione carne e pollame. Un segnale chiaro di come mal si sopporta qualunque limite alle regole e ai controlli
ANTIBIOTICI

Aumenta la resistenza agli antibiotici in Italia, anche grazie al boom...

Un rapporto con più di un motivo di preoccupazione. Quello annuale reso pubblico oggi dall’Agenzia italiana del farmaco sul consumo di antibiotici, mette in luce un preoccupante aumento dell’uso e un incremento della resistenza batterica
MIELE PESTICIDI

Gli apicoltori battano un colpo su miele e pesticidi per non...

Trovare nel miele pesticidi universalmente riconosciuti come "killer delle api" è una scoperta che fa male a tutti. A chi ha a cuore l'ambiente, in primo luogo agli stessi apicoltori. È la loro voce, visto che non riusciamo a sentire quella delle api, che si deve levare forte contro la chimica nei campi