redazione il Salvagente
Telefonare dall’estero: pago solo il roaming?
Un lettore ci chiede chiarimenti: ho un contratto a pacchetto con Wind se chiamo da o per l'estero pago solo l'addizionale (5 cent al minumto per le chiamate e 3 per gli sms) oppure di più?
Glifosato, il videoreportage: anche gli agricoltori vogliono il divieto
Il fotografo Massimo Colombo è andato in giro tra agricoltori e viticoltori, scoprendo che molti preferirebbero non usare il glifosato. Tra pochi giorni, l'Unione europea dovrà esprimersi su questa sostanza ritenuta cancerogena dallo Iarc
Ttip, Aiab: “Renzi segua Hollande e dica no al trattato”
L’Associazione per l’agricoltura biologica, tra i promotori della manifestazione di sabato 7 maggio contro il TTIP, chiede al Governo italiano di seguire esempio francese
Depuratori d’acqua ingannevoli. Quando servono davvero?
L'Antitrust sanziona due produttori di dispositivi per acqua alcalina ionizzata: promettevano qualità curative per diabete, calcoli, cefalee e malattie cardiovascolari. Ecco le soluzioni migliori per bere un buon bicchiere d'acqua
Toccherà al Senato dare l’Ok allo stabilimento d’origine in etichetta
Alla Camera approvata la legge di delegazione europea, che riporta l'obbligo di indicazione dello stabilimento d'origine per i prodotti alimentari italiani. Era stato abolito a fine 2013 tra le polemiche
Mobili dall’estero, vetri antifurto, garage. Come sfruttare i bonus fiscali
Un vademecum di ProntoPro.it spiega le agevolazioni fiscali più interessanti oltre la ristrutturazione e l'efficientamento energetico di casa. Nessun rimborso per porte e tende, complementi di arredo, mobili usati e antichi
New York, polemiche su Textalyzer, l’etilometro per gli schiavi dello smartphone
In discussione nella metropoli Usa l'introduzione di un dispositivo in dotazione alla polizia in grado di "vedere" dentro gli smartphone di persone coinvolte in incidenti stradali, per verificarne l'eventuale utilizzo durante la guida. Polemiche per i rischi legati alla privacy
Allarme dell’Efsa sui semi miracolosi venduti via web
L'agenzia europea stabilisce una soglia massima per i semi di albicocca venduti come prodotto antitumorale: "Oltre i tre alla volta rischio per la salute". La Commissione valuterà se intervenire
Epirb, il segnalatore d’emergenza per barche è difettoso. Avviata la procedura...
Il ministero dei Trasporti e la Guardia Costiera lanciano l'allerta sul dispositivo per segnalare la propria posizione in mare ai soccorritori. la marca è Kannad Marine Safelink e la tipologia dei prodotti ritirati è Epirb safelink manual e Auto GPS. Ecco come controllare il proprio segnalatore
Greenpeace: “La nostra nave contro la pesca distruttiva del tonno Mareblu”
La nave Esperanza è nell'Oceano Indiano dove sta attuando manovre per ostacolare la pesca del colosso Thai Union, titolare anche del marchio italiano di tonno. "Nonostante le promesse, continuano ad usare metodi insostenibili, che uccidono centinaia di migliaia di altre specie l'anno" sostiene Greenpeace
Arriva l’International jazz day. Oltre 70 eventi nei siti Unesco italiani
Il 30 aprile anche il nostro paese festeggia la 5° giornata internazionale del jazz, con concerti in luoghi patrimonio mondiale della cultura, come il centro storico di Matera, la villa medicinea di Poggio Imperiale a Firenze e il complesso nuragico di Barumini
Vietnam, bestiame e frutti di mare imbottiti di antibiotici
Il dipartimento di Salute alimentare del Vietnam scopre un uso massiccio di sostanze vietate negli allevamenti del Mekong: "Rischi anche per gli umani". Resta ignoto se parte della produzione fosse destinata all'estero