redazione il Salvagente

redazione il Salvagente
3196 ARTICOLI 0 Commenti

Kawasaki richiama la Klx125 e la D-Tracker 125

Un difetto della barra di supporto. È questa la ragione che ha spinto Kawasaki al richiamo delle moto Klx125 e D-Tracker 125

Tim e quegli abbonamenti imposti a chi va all’estero

Un lettore si vede attivato, senza richiesta, il pacchetto per l'estero di Tim e, giustamente, reclama. Ennesima dimostrazione del comportamento scorretto della compagnia, appena richiamata per le stesse ragioni dall'AgCom

Latte e derivati, firmato decreto per origine in etichetta

Il decreto, che attende il via libera di Bruxelles, impone l'indicazione di provenienza di mungitura, confezionamento e trasformazione sulla confezione. Il ministro esulta e cita il sondaggio: "67% degli italiani disposti a pagare di più per prodotti italiani". Il rischio della speculazione sui prezzi

I portafiltri della Gaggia? Non sono in garanzia

Una lettrice segnala che l'azienda non fa rientrare nella garanzia i portafiltri della sua GranGaggia, considerandoli accessori sottoposti a usura. Ma, ci spiega Fabrizio Premuti, presidente di Konsumer Italia, il comportamento è scorretto e l'azienda deve fare un passo indietro.
PESTICIDI VIETATI

Fusione Bayer-Monsanto, la preoccupazione dei piccoli agricoltori

Sia i piccoli produttori che i rivenditori di sementi sono preoccupati per la concentrazione dei due colossi del biotech. Il rischio è che diminuisca l'innovazione e scompaiano molte aziende. Ma per avere l'ok dell'Antitrust le due compagnie dovranno rinunciare ad alcuni prodotti

Carrefour richiama barbecue a gas per rischio sicurezza

I modelli hanno rilevato un'anomalia riguardo il connettore del gas e sono quelli venduti tra il 1° e il 26 gennaio 2016

Tonno Simply, ritirato un lotto: contiene un corpo estraneo

Una partita di prodotto all'olio d'oliva del noto marchio è stato ritirata in via precauzionale. Le indicazioni da seguire in caso si sia in possesso di una confezione sospetta

Acquisti online, come riconsegnare i rifiuti elettronici

L'iniziativa Raee Coupon, promossa da cinque consorzi, permette a chi compra piccoli elettrodomestici via web di riconsegnarli in appositi centri di raccolta in tutta Italia a fine vita. Un sistema che promette vantaggi a tutte le parti coinvolte
latte

Inghilterra, la proposta: “Vietare spot del latte artificiale sui social”

La rivista scientifica Lancet chiede una stretta sulla pubblicità per i prodotti artificiali per bambini: secondo l'Oms e l'Unicef il latte materno non ha pari, e i produttori ingannano i neo-genitori. Si scatena il dibattito a suon di studi contrapposti

Ricerca tedesca: il Viagra favorisce lo sviluppo del cancro alla pelle

Secondo l'equipe guidata da Robert Feil, il principio attivo del famoso farmaco contro le disfunzioni erettili, inibisce la capacità del corpo di contrastare lo sviluppo dei melanomi già esistenti. Il ricercatore: "Nessun problema se lo si prende ogni tanto, improbabile che causi nuovi tumori".

Sigarette, da oggi in vendita i pacchetti con le immagini shock

Entra in vigore la normativa europea per disincentivare il tabagismo. Nelle confezioni, informazioni chiare e stop alle promozioni e ai messaggi ambigui. Proibiti i pacchetti da 10 e gli aromi che coprono il sapore del tabacco, come il mentolo. Niente divieti per le sigarette elettroniche, ma norme più stringenti.

Giovanni Rana: quanto può attendere l’ambiente?

Anche l'associazione dei consumatori Codici chiede al produttore le ragioni di confezioni "non ancora riciclabili" di tortellini, ravioli & Co. dopo le segnalazioni ricevute dai propri associati.