redazione il Salvagente

redazione il Salvagente
3250 ARTICOLI 0 Commenti
energia

Elettricità, Il Tar conferma gli aumenti in bolletta

Il tribunale regionale lombardo ha confermato gli aumenti di fatturazione stabiliti dall'Autorità per l'energia da luglio e sospesi temporaneamente dopo il ricorso del Codacons contro i costi anomali per il dispacciamento

Cibo italiano, da oggi ritorna in etichetta lo stabilimento d’origine

Torna oggi in etichetta, ma solo per i prodotti italiani, l'indicazione dello stabilimento d'origine. La reintroduzione arriva alla fine di un braccio di ferro con l'Europa durato due anni.
PAMMELLI SOLARI CAMBIO CONTATORE comunità energetiche

Ho chiesto a Enel la tariffa agevolata D1 ma fanno finta...

Un lettore istalla un nuovo impianto di riscaldamento con pompa di calore, alimentato anche da un impianto fotovoltaico e chiede che gli venga applicata la tariffa agevolata. Ma Enel fatica a farlo. Come intervenire? Ce lo spiega Valentina Masciari responsabile del servizio utenze di @KonsumerItalia

“Quando apro l’app mi ritrovo un abbonamento non richiesto”

Ci scrive Libera per segnalarci che dal suo smartphone vengono attivati a sua insaputa abbonamenti a pagamento, e anche se li disattiva all'istante, è costretta a pagare 5 euro per la prima settimana.

Richiamata la stufa a pellet La Piazzetta

La maniglia di alcuni modelli può diventare troppo calda e ustionare gli utilizzatori. Ecco i numeri di serie dei modelli richiamati

Il bio non si ferma: in Italia 3 famiglie su 4...

I dati presentati al Sana di Bologna parlano di un mercato senza crisi: crescita del 21%, 19 milioni di famiglie acquirenti e ben il 40% di export. Un boom che fa gola a molti

Bagagliaio “ghigliottina”: Mazda richiama 2,2 milioni di vetture

la casa automobilistica giapponese ha richiamato i modelli della Mazda 3, Mazda 5 , CX-5 e CX-3 per un difetto nei pistoni del portello che rischia di farlo crollare addosso a chi sta inserendo o prendendo oggetti dal vano posteriore

Rapporto Coop: I nuovi italiani tra hi-tech, bio, yoga e psicofarmaci

Gli italiani si dimostrano innovativi nonostante il Paese ingessato, consumano sempre più cibo etnico, e stanno attenti all'ambiente. Poca fiducia nell'Europa e enorme divario generazionale. Coop: Renzi sostenga i giovani con politiche ad hoc"

Veneto, nasce l’etichetta narrante del tessile contro i falsi

La Regione lancia un progetto pilota con 15 aziende per raccontare al consumatore ogni passaggio della filiera grazie ad un'app open source

Offerte truffa: attenti ai falsi siti di Timberland

La denuncia di Konsumer Italia: "una nostra associata ha fatto acquisti su quello che riteneva il negozio ufficiale di Timberland Italia e invece era un sito cinese". I consigli per vederci chiaro

5 cose da sapere sul pesce per non finire… in rete

https://youtu.be/EGIenA6xxQ8

Guerra delle mandorle “Ecco perché l’etichetta aflatossine-free è impossibile”

L'etichetta "senza aflatossine" proposta dall'europarlamentare La Via e bocciata a Bruxelles? Impossibile, ci spiega Alberto Ritieni, docente di Chimica degli Alimenti all'Università di Napoli. Che però aggiunge: "La sicurezza dei cibi non è mai negoziabile, ma l'etichetta deve essere sincera"