prof. Alberto Ritieni
Non solo con il pecorino, 7 cose che forse non sapete...
Con la primavera è arrivato il momento di questi legumi e del fiorire dei cartelli "in questo negozio si vendono fave fresche". Ecco cosa c'è da sapere su questo alimento, protagonista di molte scampagnate fuori porta
Altro che carne dei poveri… I segreti nascosti sotto la buccia...
Anticolesterolo, ricchi di vitamine, antigrasso e sazianti. I fagioli sono anche vittime di molti preconcetti e di qualche timore per gli effetti sgradevoli sull'intestino. Vediamo cosa c'è di vero e come correggere quelle poche controindicazioni per sfruttare al meglio le potenzialità di questo magnifico alimento
Un ex immigrato di successo: il kiwi commensale delle nostre tavole...
Siamo abituati a conoscerlo come frutto neozelandese ma oggi la produzione italiana è seconda solo alla Cina. E, a guardare gli apporti utili alla nostra dieta e i benefici per la salute, il kiwi merita il posto che occupa sulle nostre tavole
Cioccolato: 5 cose che (forse) non sapete
Il cioccolato fa venire i brufoli? Può essere afrodisiaco, dare assuefazione o far passare il mal di testa? Su un cibo come questo è inevitabile che fioriscano molti miti. Vediamo quelli che hanno la conferma della scienza
Davvero dobbiamo sacrificare sicurezza alimentare e ambiente in nome di una...
Come 80 anni fa, anche oggi si fa leva sull’atavico terrore della scarsità di cibo per chiedere di allentare i livelli di sicurezza alimentare e barattare pericoli per la salute in cambio della maggiore produzione. Ma fare altre scelte, più coraggiose, sarebbe possibile, tutelando noi e l'ambiente
7 cose che forse non sapete sulle melanzane
Sempre presenti sugli scaffali delle frutterie (ma spesso provenienti dall'estero) le melanzane per secoli sono state messe all'indice, anche dalla Chiesa. Da qui il nome che proviene da "mela insana". E invece hanno un effetto depuratico sul fegato, anti-colesterolo, diuretiche.
A caccia di alternative all’olio di girasole (e non solo in...
Con la crisi Ucraina la carenza dell'olio di girasole si fa sentire e tanto in casa che nei prodotti industriali è caccia ai sostituti. Che però non sono tutti uguali e non garantiscono la stessa resa. Vediamoli da vicino
Strato dopo strato, le virtù delle cipolle nella dieta non finiscono...
Da sempre considerate cibo dei poveri, le cipolle in realtà nascondono tanti di quei benefici nutrizionali da essere considerate come un superfood a basso costo. Vediamo i principali e cerchiamo anche di capire come ovviare ai pochi spiacevoli effetti collaterali
Fragole: il frutto antiage per eccellenza
Anche se quelle che mangiamo sono il falso frutto (quelli veri sono i semini gialli sulla superficie) le fragole sono un importante scrigno di sostanze utili. Alcune delle quali con effetti certi antinfiammatori e anti-età. Ma restano, purtroppo, anche uno dei prodotti in cui si trovano il maggior numero di pesticidi
Chiamatele cime di rapa o friarielli, ma non sottovalutatele in cucina...
Economiche e ricchissime di nutrienti, le cime di rapa non sono destinate solo al famoso piatto pugliese in compagnia delle orecchiette ma a tante altre occasioni, anche nella preparazione dei friarielli campani. Vediamo con quali effetti sulla salute
Sua maestà il pepe, la spezia più usata al mondo e...
Nonostante sia tanto usato, il pepe ha diversi effetti che in molti non conoscono. Li abbiamo voluti approfondire, soffermandoci su quelli dimostrati dalla scienza. E il nostro viaggio cerca anche di fare chiarezza sufgli usi consigliabili per il pepe nero, verde, bianco, rosa...
Più che buoni: gli asparagi e gli effetti sul nostro organismo
Legati per secoli a un presunto effetto afrodisiaco, gli asparagi hanno molti effetti sul nostro organismo che consiglierebbero di portarli a tavola più frequentemente. Ecco i benefici sulla salute per chi li consuma e le poche controindicazioni che hanno