Erika Corpo
Il ministero della Salute boccia il digiuno intermittente
Il Tasin, Tavolo tecnico sulla sicurezza nutrizionale del ministero della Salute, in un documento afferma: "Sul digiuno intermittente esistono impedimenti per un’adozione allargata". E boccia la dieta fai-da-te
Gli antiossidanti nel latte materno aumentano consumando extravergine
Uno studio dell'Università di Barcellona mette in evidenza come una dieta ricca di olio extravergine durante la gravidanza aumenta il contenuto fenolico del latte materno
Salviettine per il cambio: sale il prezzo ma Pampers fa pochi...
Pampers ha ben tre linee di prodotto con prezzi crescenti ma gli ingredienti indesiderati, Peg e siliconi, restano sempre. E tra le salviette a marchio dei supermercati? Lidl non riesce a fare a meno del fenossietanolo. Il nostro confronto su 8 marchi nel nuovo numero del Salvagente
Contenitori e sicurezza alimentare: ma questi simboli cosa indicano?
Per riconoscere un packaging idoneo, sicuro e sostenibile e favorire la sicurezza alimentare è importante conoscere il significato di alcuni simboli. La guida pratica della Csi (Imq)
Lotteria degli scontrini, domani estrazione del superpremio da 5 milioni
Domani 4 giugno durante l'intervallo della partita Italia-Germania il direttore dell'Agenzia delle Dogane, Marcello Minenna, comunicherà il codice lotteria del vincitore del superpremio di 5 milioni
Ovetti Kinder e salmonella, Ferrero: “Ritirate 3.000 tonnellate in tutta Europa”
Nicolas Neykov, direttore della filiale francese di Ferrero annuncia controlli esterni: "Il 50% delle ispezioni su salute e sicurezza sarà effettuato da un laboratorio esterno". Saliti a 324 i casi di salmonella legati ai prodotti Kinder
Frutta proibita: in 10 anni aumentano i pesticidi più pericolosi per...
Pan, Pesticide action network, ha analizzato 100mila campioni di frutta venduta in Europa a caccia dei pesticidi candidati alla sostituzione perché ritenuti troppo pericolosi. Mele, pere, kiwi e ciliegie le più esposte
Cnr: le bioplastiche si degradano lentamente come le plastiche tradizionali
Lo studio del Cnr: se non correttamente smaltite, le bioplastiche in mare hanno tempi di degradazione come quelle che non derivano da materiale vegetale. La replica di Assobioplastiche: "Risultati frettolosi e parziali"
Le pressioni di Bayer per condizionare lo studio sui pesticidi killer...
Bayer, dopo aver finanziato una ricerca dell'Università dell'Ohio sull'impatto dei famigerati neonicotinoidi sulle api, ha cercato di impedire la pubblicazione di alcuni risultati e foto. Senza successo. L'inchiesta di UsRtk
Olio extravergine: i migliori 35, regione per regione
Lo Slow Food pubblica la Guida agli Extravergini 2022: assegnate 35 Chiocciole, il massimo riconoscimento. I prezzi? In media 20 euro. Ecco chi sale sul podio
Benessere animale: in etichetta i consumatori vogliono informazioni sulla macellazione
La Commissione europea ha pubblicato uno studio sugli schemi di etichettatura sul benessere animale in vista di un modello Ue: i cittadini interessati al tipo di macellazione e all'alimentazione negli allevamenti
Congedo parentale esteso fino a 12 anni del bambino
Il governo ha recepito due direttive europee: congedo paternità obbligatorio di 10 giorni, passa da 6 a 12 anni l'età del bambino per chiedere il congedo parentale. I mesi di congedo coperti da indennità al 30% salgono da 6 a 9 mesi