
Trenitalia lancia un sito e una app dedicati ai rimborsi per ritardi e cancellazioni, pensata per rendere la vita più facile ai clienti
Trenitalia lancia un sito e una app dedicati ai rimborsi per ritardi e cancellazioni, pensata per rendere la vita più facile ai clienti. “Smart refund”, così si chiama, è uno strumento sviluppato in collaborazione con Trakti, la startup vincitrice del programma Open Italy Elis, che nelle intenzioni di Trenitalia, permette di rendere molto più veloce l’iter di verifica e validazione delle richieste di risarcimento e indennizzo.
Come funziona
Dall’app basta recarsi nella sezione “Info e assistenza” e poi selezionare “Info su rimborsi”. Da web, invece, basta accedere alla pagina dedicata al servizio Smart Refund. Oppure, basta seguire le istruzione una volta ricevuto il messaggio o email di Smart Caring che viene inviato al cliente in caso di ritardo, cancellazione e sciopero dei treni. In ogni caso, il cliente dovrà poi inserire il proprio indirizzo e-mail e, dopo aver ricevuto il codice Otp, autenticarsi e procedere con la richiesta di rimborso/indennizzo per poi ottenere l’importo dovuto in maniera praticamente immediata.
Gli importi
Trenitalia ricorda che in caso di ritardo tra i 60 e i 119 minuti, di Frecce e Intercity, è previsto un rimborso pari al 25% del prezzo del biglietto, mentre per i ritardi di almeno 120 minuti, l’indennizzo sale al 50% del prezzo del biglietto. In caso di sciopero, il cliente ha diritto al rimborso integrale del biglietto non utilizzato, se decide di non viaggiare.