Airbag difettosi, a distanza di settimane meno del 10% delle auto Citroën richiamate è stato riparato

Citroën airbag

Da alcune settimane, Stellantis sta richiamando centinaia di migliaia di vetture Citroën per colpa dell’airbag Takata difettoso. Nonostante i grossi disagi per i possessori, secondo la tv francese Bfmtv meno del 10% ad oggi sarebbe stato riparato

Da alcune settimane, Stellantis sta richiamando centinaia di migliaia di vetture Citroën per colpa dell’airbag Takata difettoso. Nonostante i grossi disagi per i possessori, secondo la tv francese Bfmtv meno del 10% ad oggi sarebbe stato riparato.

Come riporta il sito specializzato Everyeye.it, Bfmtv ha raccontato che ammontano a 530mila le Citroen C3 e Ds3 richiamate, ma che al momento sarebbero state riparate solo 50mila auto, quindi meno del 10 per cento del totale. A fronte di numeri così, ci vorranno ancora mesi per risolvere completamente il problema. A inizio giugno, Stellantis aveva fatto sapere alla trasmissione Mi manda Raitre  di stare mettendo a disposizione “60mila veicoli sostitutivi di cui 25mila in Italia”. Eppure la questione è ancora fonte di parecchi disguidi e dubbi, come quello riguardo la validità o meno della copertura assicurativa prima della riparazione. In questo caso ci ha pensato l’esperto Fabrizio Premuti, presidente di Konsumer Italia, a chiarire il dubbio. 

In arrivo altri richiami?

Anche Volkswagen ha richiamato alcuni modelli che montano lo stesso airbag, e anche in quel caso le attese per la riparazione sono tutt’altro che brevi. Intanto, secondo quanto riportato dal quotidiano parigino Le Parisien, anche le Citroën C4, così come le DS4 e DS5 prodotte ancora fra il 2009 e il 2019 potrebbero essere interessate ben presto dal medesimo richiamo, arrivando alla cifra enorme di 8 milioni di auto interessate. Ma stellantis ha precisato: Stellantis ha precisato che sui presunti altri modelli interessati dal difetto: “Non è stato identificato alcun rischio”.

Richiamo Citroën: cosa rischia chi continua a usare l’auto?