Lilial, perché nei detersivi c’è ancora questa sostanza tossica?

LILIAL DETERSIVI

Una nostra lettrice ci segnala la presenza di lilial in una serie di prodotti per pulizia casa e si chiede: ma non era vietato? Ecco cosa prevede la legge

Caro Salvagente
scrivo a proposito dei ritiri per Lilial. Fino ad ora ho letto gli elenchi comprendenti quasi solo prodotti per igiene personale/profumi. Questa mattina controllando le etichette ho scoperto che prodotti per pulizia casa lo contengono. Sono tutti prodotti che ho acquistato recentemente, non prima dei primi di maggio 2024 e che uso abitualmente: Chanteclair bagno anticalcare e una serie di prodotti alla spina, detersivi liquidi per lavatrice. Ho fatto le foto di tutte le etichette e i relativi numeri di lotto ma non so a chi fare la segnalazione. Sono stati acquistati presso una grande catena di prodotti per pulizia personale e casa il primo e presso una “bio profumeria” gli altri. Per questi ultimi segnalerò la cosa ai proprietari ma posso girare la segnalazione anche a voi? Grazie per il vostro lavoro

Stefania Pandolfi Roma

Cara Stefania il butylphenyl methylpropional o BMHCA più conosciuta con il nome Lilial, è una delle 26 sostanze allergizzanti che dal 1° marzo 2022 non possono più essere utilizzate nei cosmetici, quindi nei prodotti per la cura della persona che entrano in contatto con la pelle. L’Ue l’ha, infatti, inserita, nella lista delle sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (le cosiddette Cmr).

A prevedere lo stop è il regolamento 2021/1902 della Commissione europea che ha modificato il testo di riferimento in materia approvato dal Parlamento Ue (regolamento CE n. 1223/2009). Come si legge nei documenti Ue, entrambe le sostanze sono state catalogate come «cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione», di categoria 1B, cioè “presumibilmente tossico per la riproduzione nell’uomo”.

I prodotti per la pulizia della casa quindi sono esclusi dal divieto e questo spiega perché ancora la fragranza lilial viene usata nei detersivi. Naturalmente se ci sono prodotti per la casa che non usano questa fragranza è meglio preferirli in base al principio di precauzione.

Non conosci il Salvagente? Scarica GRATIS il numero con l'inchiesta sull'olio extravergine cliccando sul pulsante qui in basso e scopri cosa significa avere accesso a un’informazione davvero libera e indipendente

Sì! Voglio scaricare gratis il numero di giugno 2023