Cosa fare se Eni fattura anche i consumi prescritti

CONSUMI PRESCRITTI ENI

Un lettore chiude il contratto con Eni e dopo 3 anni si vede richiedere  (da un’agenzia di recupero crediti) una rettifica di lettura. Palesemente scorretta e relativa a consumi prescritti come ci spiega Valentina Masciari di Konsumer Italia

 

Caro Salvagente,

3 anni fa cambiavo fornitore di energia di un appartamento a Reggio Emilia intestato a mia figlia, passavo da ENI a Iren (la stessa cosa facevo nella casa in cui abito tuttora) mi mandavano fattura di chiusura con relativa lettura. Ora ricevo un lettera da una agenzia di recupero crediti di una fattura di Eni Plenitude scaduta febbraio 2024. Chiamo Eni e mi dicono che la fattura riguarda la chiusura del 2021, mandata al vecchio indirizzo, con una rettifica di lettura dove hanno aggiunto 94 m3. Cosa devo fare?

Mauro Ragazzini

 

Non conosci il Salvagente? Scarica GRATIS il numero con l'inchiesta sull'olio extravergine cliccando sul pulsante qui in basso e scopri cosa significa avere accesso a un’informazione davvero libera e indipendente

Sì! Voglio scaricare gratis il numero di giugno 2023

Caro Mauro, abbiamo chiesto a Valentina Masciari (Konsumer Italia) di esaminare la sua vicenda. Ecco cosa ci ha risposto.

Da quanto vedo dalla documentazione inviata dal sig. Ragazzini, la fattura di Eni, risulta emessa in data 30/01/2024, e quindi a qualunque indirizzo sia stata inviata, è prescritta, perché considera i consumi dal 18/07/2020, al 30/06/2021, quindi consumi oltre i due anni.

Inoltre, verificando anche la fattura di Iren, alla data del 13/09/2021, la lettura reale di cessazione di tale contratto, è pari a 62 mc, tanto quanto addebitato alla data del 30/06/2021, da ENI, dato che conferma il non utilizzo dell’utenza e il fatto che l’ultima fattura ricevuta da ENI, quella del 2024, non è corretta, oltre che prescritta.

In sostanza, direi che il sig. Ragazzini, può procedere con una formale contestazione della fattura in questione, richiedendone l’annullamento, perché prescritta e non dovuta