Tag: sprechi alimentari

Ridurre gli sprechi alimentari: l’impegno di Todis per una sostenibilità e...

Pubbliredazionale a cura di Todis Nella nostra vita quotidiana, i supermercati e i grandi centri di distribuzione alimentare sono luoghi fondamentali per l'approvvigionamento di...
FRIGO SPRECHI ALIMENTARI

Come organizzare il frigo per ridurre gli sprechi alimentari (e di...

Una corretta organizzazione del frigo consente di contenere i consumi elettrici e di evitare che il cibo vada a male

Alimenti “scaduti”, fino a quando si possono mangiare

La legge francese che costringe i supermercati a non gettare il cibo invenduto, in Italia è ancora un miraggio. Ma almeno a casa nostra possiamo evitare gli sprechi sapendo quando buttare gli alimenti "scaduti" e quando si può ancora consumarli

Vietato gettare il cibo invenduto, la Francia approva la legge antispreco

La Francia ce l'ha fatta. La proposta contro gli sprechi alimentari ora è legge e tra l'altro prevede che i supermercati non possano gettare il cibo invenduto ancora consumabile e impone ai commercianti di accordarsi con una o più associazioni cui cedere gratuitamente le derrate alimentari.

Come ridurre gli sprechi, anche a casa nostra

La legge francese che obbliga i supermercati a regalare il cibo in scadenza fa discutere anche da noi. Ma oltre agli sprechi della Gdo anche in casa si getta molto. La scheda del TEST per capire come conservare e consumare i cibi senza rischi

Supermercati obbligati a regalare i cibi. La svolta francese

Votata all'unanimità a Parigi una legge che vieta ai grandi supermercati di buttare via i prodotti alimentari ancora “mangiabili”. Dovranno regalarli alle associazioni impegnate nella redistribuzione a chi ne ha bisogno. E il governo francese spinge anche per l'adozione delle "doggie bag" nei ristoranti. E in Italia dal 5 giugno parte una 3 giorni antisprechi organizzata da Cittadinanzattiva.