Tag: pesticidi
Nuovo studio: Il glifosato aumenta l’antibiotico-resistenza negli esseri umani
Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports, i diserbanti al glifosato inducono resistenza agli antibiotici nei batteri mortali con cui si può venire a contatto anche in ospedale. Nel frattempo in Europa il parlamnto non approva il prolungamento dell'autorizzazione per un anno. E la palla torna in mano alla Commissione
Taleggio, la lista dei lotti richiamati per E.Coli Stec
Il ministero della Salute ha comunicato il richiamo di molti lotti di Taleggio Dop a latte crudo venduto con i marchi Casarrigoni, Pascoli del Fattore e Terre d’Italia. L'elenco completo dei richiami alimentari della settimana
Effetto domino, il nostro test su 15 frollini
Abbiamo portato in laboratorio 15 frollini di marchi differenti, i più venduti sul mercato. E tra pesticidi, acrilammide, zucchero e sale il rischio che si corre è di cominciare male la giornata già dal primo pasto. Ma l'alternativa c'è: nel nostro test 2 i biscotti "eccellenti" e ben 4 gli "ottimi"
Veneto, l’allarme di Arpav: troppi Pfas e pesticidi nelle acque
Troppi Pfas e troppo glifosato nelle acque del Veneto, e soprattutto della zona del Polesine. A dirlo è il rapporto sullo stato delle acque superficiali realizzato dall'Arpav
Rapporto Ispra: pesticidi in metà delle acque. Il glifosato è il...
La contaminazione delle falde acquifere da parte di pesticidi nel nostro paese continua a crescere. Addirittura, nelle acque superficiali sono stati trovati pesticidi nel 55,1% dei punti controllati. A dirlo è il nuovo rapporto nazionale pesticidi nelle acque di Ispra, basato sui dati 2019-2020. L'istituto chiede anche di considerare l'effetto cocktail
Cosa si nasconde tra i nostri capelli?… I pesticidi
I pesticidi arrivano a contaminare anche i capelli: torna l'annuale rilevazione organizzata dalla coalizione europea Good Food Good Farming, un network di associazioni europee. Tra i 300 europei "testati" anche molti italiani. Ecco i risultati
Pfas nei pesticidi: il mix tossico presente in 7 insetticidi su...
Uno studio condotto dalla Texas Tech University negli Stati Uniti rivela la presenza ricorrente di Pfas nei pesticidi usati nelle coltivazioni di cotone e in quelle agroalimentari. Il motivo? Ne amplificano la diffusione sul terreno
Coldiretti: “Gli pseudo ambientalisti fanno chiudere le stalle”. Greenpeace: “Chiudono se...
Coldiretti attacca la direttiva emissioni Ue e gli "pseudo ambientalisti". Il motivo di tanta rabbia è legato alla paura che per ridurre le emissioni inquinanti, gli allevatori falliscano. Replica Greenpeace: "Il modello agricolo italiano deve aggiornarsi per rimanere in piedi"
Pesticidi: in aumento la contaminazione nei parchi gioco in Alto Adige
Lo studio condotto nella provincia di Bolzano, dove la coltivazione di mele e vino è intensiva, ha analizzato 306 campioni di erba raccolti in 88 tra parchi giochi per bambini, mercati e cortili di scuole, tra il 2014 e il 2020. Nonostante le misure di contenimento adottate, in crescita i residui di sostanze dannose per la riproduzione
Neonicotinoidi, stop all’import di alimenti con residui
La Commissione europea ha approvato un regolamento che, a tutela dell'ambiente, vieta l'import di alimenti con residui di neonicotinoidi, i pesticidi dannosi per le api
Eliminare i pesticidi da frutta e verdura, se il lavaggio non...
Eliminare i pesticidi da frutta e verdura è possibile, e se sì, in che modo? E se non si sceglie il residuo zero o il bio quali sono i metodi di lavaggio più efficaci per portare a tavola frutta e verdura sicuri?
Relatore speciale Onu: “Con Pfas, a Spinetta Marengo si rischia disastro...
Pesticidi, Pfas, il caso Solvay a Livorno, e non solo. Il 20 settembre a Ginevra, Marcos Orellana, relatore speciale Onu su diritti umani e sostanze e rifiuti tossici, presenterà la relazione finale sul viaggio ispettivo svolto in Italia nel dicembre 2021. Tante le accuse al nostro paese sulle mancanze nella gestione e nella prevenzione dei disastri ambientali