Tag: pesticidi

PARAQUAT

Il caso paraquat: come Syngenta tenta di arginare migliaia di cause...

Una delle più grandi multinazionali di pesticidi, la Syngenta, sta tentando di chiudere migliaia di cause di agricoltori che imputano al diserbante paraquat l'insorgere del Parkinson. E la accusano di aver nascosto le evidenze
PFAS FRUTTA E VERDURA

Acido trifluoroacetico, il Pfas nascosto in frutta e verdura

Il centro di controllo pubblico tedesco lo scorso anno ha analizzato più di 2mila campioni di frutta e verdura e in troppi casi, anche nel bio, ha trovato tracce di Tfa, un Pfas. Ecco cos'è e perché preoccupa
prosecco

Malattie sul lavoro, più pesticidi e meno controlli: il lato oscuro...

Al Vinitaly di Verona, non sono luci ma ombre: sono quelle raccontate da Andre Zanoni, consigliere regionale del Veneto (Avs), che racconta dati alla mano come nella patria del prosecco, l'uso di pesticidi aumenti e presenta i primi casi di lavoratori agricoli ammalatisi a causa delle sostanze utilizzate
CRACKER TUC GRAN PAVESI

I cracker Tuc bocciati in laboratorio: troppa acrilammide

Sono uno spezzafame ma a volte nascondono qualche rischio in più di quelli, come sali e grassi, che saremmo portati a mettere in conto. Compresa la presenza di pesticidi e acrilammide. Un test svizzero ha analizzato i cracker Tuc e i Gran Pavesi
MUESLI

Muesli in laboratorio: fino a 17 pesticidi diversi (compreso il glifosato)

Nei laboratori tedeschi sono finiti 40 muesli, biologici e no. E non sono mancate miscele contaminate da oltre 17 pesticidi, comprese molecole vietate nella Ue
pesticidi fungicidi

Lo studio: i fungicidi comuni in agricoltura mettono a rischio la...

I fungicidi comunemente impiegati in agricoltura stanno mettendo a serio rischio la riproduzione degli uccelli, secondo uno studio guidato dal Centro nazionale per la ricerca francese
GLIFOSATO

Glifosato, la Commissione Ue in tribunale: “Ha tradito il principio di...

Altre 4 associazioni francesi, tra cui quella dei malati di Parkinson, si uniscono a Pan Europe per chiedere l'annullamento della nuova autorizzazione europea al glifosato
pesticidi

Il 30 marzo torna la marcia Stop pesticidi in Veneto e...

Domenica 30 marzo in Veneto e Trentino-Alto Adige i cittadini marciano per chiedere una agricoltura libera da pesticidi e nuovi Ogm. La nuova edizione...
RISO ARSENICO TEST

Riso e arsenico: test su 12 marchi di arborio

Metalli pesanti e difetti nei chicchi hanno pesato nei giudizi sulle 12 confezioni che abbiamo analizzato in laboratorio. L’arsenico inorganico è il contaminante presente in maggiore concentrazione. Tutti i risultati nel nuovo numero del Salvagente

I pericoli nascosti dell’acetamiprid, il pesticida trovato nel miele dal Salvagente

L'insetticida Acetamiprid, molto comune anche nel miele italiano, oltre a essere un killer per le api è più pericoloso di quanto si pensasse per gli insetti utili. La nuova ricerca
pesticidi

Pesticidi, il nuovo studio: contaminano più lontano di quanto si credesse

Un nuovo studio tedesco dimostra che i pesticidi si diffondono molto più lontano dal campo di quanto si credesse in precedenza
GLIFOSATO

Il glifosato minaccia (anche) la fertilità delle donne

Un nuovo studio aggiunge un altro tassello agli effetti negativi del glifosato, il pesticida che tanto l'Europa che gli Usa continuano a definire sicuro. Questa volta si tratta dell'insorgenza di endometriosi e sindrome dell'ovaio policistico