Tag: Buthylfenil Methylpropional

LILIAL SAPONI

Lilial, nuovi ritiri: tanti saponi con la fragranza tossica. La lista...

Non si fermano i sequestri di cosmetici contententi Lilial (BMHCA o Buthylfenil Methylpropional) sostanza reprotossica bandita dal marzo 2022. La lista si allunga con saponi, shampoo, creme e deodorante che contengono l’ingrediente vietato
LILIAL SEQUESTRI

Lilial nuovi sequestri: la lista dei 34 shampoo e creme tossiche...

Non si fermano i sequestri e i ritiri dal mercato di cosmetici contententi Lilial (BMHCA) sostanza reprotossica bandita dal marzo 2022. L’elenco aggiornato da luglio a oggi: oltre 200 i prodotti fermati
LILIAL SEQUESTRI

Lilial nuovi sequestri della Finanza: cosmetici in vendita con false etichette

La Gdf di Cosenza ha sequestrato 11mila cosmetici contententi Lilial, sostanza tossica per la riproduzione e bandita dal marzo 2022. In alcuni casi l'etichetta originaria era stata coperta con una nuova che non riportava la molecola vietata
LILIAL RITIRI

LIlial, nuovi ritiri: l’elenco aggiornato con oltre 130 prodotti nocivi bloccati

Nuova tornata di ritiri per Lilial, sostanza tossica per la riproduzione vietata dal marzo 2022. La lista completa degli ultimi sequestri e l’elenco aggiornato...
LILIAL FINANZA

Lilial, la Guardia di Finanza sequestra 30mila cosmetici nocivi a Udine

Proseguono i sequestri della Gdf di profumi, shampoo e creme che contengono il Lilial, sostanza reprotossica bandita dal 2022. Molti prodotti erano ancora in vendita. L'elenco completo dei ritiri da luglio a oggi
LILIAL

Lilial, nuovi ritiri: ancora coinvolto Breeze ma anche Adidas, Diadora e…

Nuova tornata di ritiri per bagnoschiuma, profumi e dopobarba con Lilial, sostanza tossica per la riproduzione vietata dal marzo 2022. La lista completa dei nuovi sequestri e l'elenco aggiornati di tutti i cosmetici tolti dal mercato
NEUTRO ROBERTS LILIAL

Lilial sostanza genotossica resta l’allerta: ritirati 3 lotti del bagno doccia...

Non si ferma l'allerta sulla presenza di Lilial (Buthylfenil Methylpropional) nei cosmetici: la sostanza è vietata da più di due anni ma molti cosmetici continuano ad essere venduti come il caso del Neutro Roberts. Perché le aziende non ritirano spontanemente i prodotti vietati? L'ombra dello scaricabarile con i supermercati