Roberto Quintavalle

Roberto Quintavalle
532 ARTICOLI 0 Commenti
GELATO SOFT

Il paradiso dei batteri? Un’indagine tedesca assolve il gelato soft

Una ricerca tedesca fa chiarezza sui rischi microbiologici legati al consumo di gelato soft, assolvendolo quasi completamente dai dubbi sulla sicurezza alimentare

Altro che olive nere: 12 confezioni su 15 sono “colorate” chimicamente

Chi compra olive nere pensa di solito che queste siano “naturalmente” nere. Spesso, però, i produttori sottopongono a colorazione artificiale le olive verdi, non completamente mature. Su 15 barattoli il Salvagente ne ha trovati 12 colorati
POMODORI

Perché i pomodori hanno perso il sapore di una volta?

Chi non si è mai fatto questa domanda? Il giornale francese 60 millions de consommateurs assieme agli esperti dell'Istituto pubblico di agricoltura mette in fila le varietà che si sono succedute da un secolo a questa parte e le conseguenze per il gusto dei pomodori
PALEOLITICA IPER PROTEICO

Ombre pesanti sulla dieta paleolitica e sugli alimenti proteici

Un nuovo studio dell'Università di Ginevra ha evidenziato il possibile legame tra una dieta ricca di proteine come la paleolitica e danni alla salute del cervello. Soprattutto in chi ha carenze dell'enzima GDH
ALCOL IN AEREO

Ecco cosa succede all’organismo consumando alcol in aereo

Un cocktail o un bicchiere di vino possono sembrare l'ideale per rilassarsi e addormentarsi durante un lungo volo. Tuttavia, recenti studi pubblicati in un articolo del New York Times suggeriscono che ci siano dei rischi associati al consumo di alcol in aereo
Nestlé

Acqua contaminata da batteri, pesticidi e Pfas: “Nestlé ritiri anche in...

Consumatori e ambientalisti tedeschi temono che l'acqua minerale venduta da Nestlé e risultata contaminata da batteri, residui di pesticidi e Pfas in Francia, sia in vendita anche in Germania. E accusano la multinazionale di scarsa trasparenza
GRIGLIATA

4 regole per una grigliata sana e sicura

Utilizzare una stessa posata per girare la carne o gli spiedini di verdure e servirli è uno degli errori più frequenti. Così come usare vaschette di alluminio per il Bbq che possono cedere metalli. Vediamo le regole per una grigliata senza pericoli per la salute
MAIS IN SCATOLA

Il test su 21 scatolette di mais: niente pesticidi ma troppo...

21 scatolette di mais in laboratorio. E i tedeschi le trovano sempre prive di pesticidi, metalli pesanti, micotossine e Ogm. Ma in tutti i casi, purtroppo, il bisfenolo presente nell'alimento supera le dosi considerate sicure dall'Efsa
TORTILLAS

Acqua, farina, pesticidi e olio minerale: il test su 19 tortillas

Solo 2 tortillas su 19 testate in Germania non hanno mostrato tracce di pesticidi o glifosato. Ugualmente allarmante la presenza di oli minerali nei wrap. Tra i prodotti analizzati Lidl, Old el Paso, Don Enrico e Santa Maria
PEPERONCINO

Il peperoncino può far male? Sì, se è aggiunto alle patatine...

Una revisione dell'Istituto per la valutazione dei rischi tedesco ha voluto verificare se l'assunzione di peperoncino può avere effetti negativi sulla salute. Le conclusioni sembrano assolvere la cucina piccante ma non le tendenze come le Hot Chip Challenge
RISO ARSENICO

Il nuovo parere Efsa sull’arsenico negli alimenti

Un recente studio dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha rilevato che alcune specie organiche di arsenico presenti negli alimenti possono rappresentare un rischio per la salute.
BOTTIGLIE PLASTICA

Lo studio che conferma il pericolo delle bottiglie di plastica esposte...

Un nuovo studio dell'Università di Jinan in Cina, pubblicato sulla rivista "Eco-Environment & Health", evidenzia come le bottiglie di plastica rilascino composti organici volatili (COV) nocivi quando esposte ai raggi ultravioletti (UVA) e alla luce solare