Riccardo Quintili

Riccardo Quintili
930 ARTICOLI 0 Commenti

L’Europa non boccia la vivisezione e ignora un milione di europei

La Commissione europea ha deciso di ignorare la proposta di modificare la direttiva 2010/63 sulla vivisezione, firmata da 1.173.130 cittadini. Una posizione criticata dalla Lav, che fa però notare come nel documento Ue si parli di invrementare i test alternativi

Il canone per il telefono Telecom? È per tutta la vita…

Il noleggio del telefono fisso di Telecom Italia? Come i diamanti: è per sempre. Eppure dopo tre anni si dovrebbe smettere di pagarlo. Ma questo succede solo se lo chiede il cliente. Occhio ai costi in bolletta dunque, come ci spiega Valentina Masciari di Konsumer Italia.

Federolio: il test sull’olio? Censurabile

Come avevamo facilmente pronosticato, il nostro test sullo scivolone dell'extravergine ha riaperto il fuoco polemico dei big della produzione contro i panel test. Ci ha scritto il presidente di Federolio che ha voluto anche sottolineare come il nostro lavoro sia contestabile. Ecco la sua posizione e le nostre osservazioni

A Expo? È illegale scrivere “senza olio di palma”

Un cartello che definisce illegale scrivere "senza olio di palma" sulle etichette alimentari. È quello comparso nel padiglione della Malesia all’Expò di Milano. Affermazione strana che...

Gian Carlo Caselli: “Il panel test? Fondamentale per valutare l’olio”

Gian Carlo Caselli al Test: "il valore di legale del panel test sull'olio d'oliva per valutare la qualità di un olio extravergine è fondamentale, al di là delle contestazioni più volte mosse dal mondo industriale che, nel tempo, ha cercato di limitarne o vanificarne gli effetti e gli esiti"

Lo scivolone dell’extravergine, un test soggettivo?

Oggi su Repubblica Carapelli replica al nostro test sull'olio descrivendolo "solo un test soggettivo". Quello che viene descritto come soggettivo, però, è un test previsto dalla legge. È davvero tanto soggettivo? Lo abbiamo chiesto a un esperto, Alberto Grimelli, giornalista, agronomo e direttore di Teatronaturale.it.

Ma un vero extravergine può costare 4 euro?

Il mensile il Test, nel numero in edicola il 23 maggio, pubblica un'inchiesta che sta facendo rumore: delle 20 bottiglie di olio extravergine analizzate nei laboratori delle Dogane, ben 9 sono state declassate a semplici vergini. Colpa dei prezzi troppo bassi imposti dai big, spesso stranieri, dell'olio? Vediamoci chiaro.

Il brutto scivolone dell’olio extravergine

Il Test ha portato in laboratorio 20 bottiglie di extravergine, le più vendute in Italia. E ben 9 sono state "declassate" a semplici vergini. I risultati sul numero in edicola il 23 maggio

Gilead abbassi i prezzi. La rivolta delle Ong internazionali

Parte dagli Stati Uniti la rivolta contro la Gilead e i costi che pretende per il superfarmaco contro l'epatite C, il Sovaldi, che anche in Italia è fonte di polemiche e prese di posizione per il prezzo pagato dal Servizio sanitario nazionale. Battaglie legali in Argentina, Brasile, Cina, Russia e Ucraina

Non comprate quei braccialetti per bambini

Non comprate quei braccialetti. E se li avete in casa non fateli utilizzare ai vostri figli. L'ennesimo allarme su giocattoli provenienti dalla Cina è scattato nei confronti di alcuni elastici colorati per braccialetti, con ciondoli a forma di farfalla e di altri accessori, della marca Band Accessory Case provenienti dalla Cina

Superfarmaco per l’epatite C gratis per i toscani ma non per...

Questa la decisione della Regione, ma nel resto di italia le cose vanno diversamente e il costo del medicinale - il primo che funziona veramente per i malati - è talmente alto da rendere impraticabile la cura ai 300mila malati. E, oltre a interessare il procuratore di Torino Raffaele Guariniello per un'inchiesta che ha appena aperto, solleva un fronte etico che fa riflettere.

Pronto? Siamo di Acea, ci risulta che lei abbia pagato troppo…

“Buongiorno, la signora Rossi? Siamo di Acea. La chiamiamo perché ci siamo accorti che nell’ultima bolletta ha pagato più del dovuto. Può prenderla per piacere?” Inizia così una chiamata che, almeno a Roma, sta dilagando...