Riccardo Quintili
La top ten dei reclami: la telefonia tra i servizi più...
Dalla classifica che ogni anno l’Unc divulga in occasione della Giornata europea del consumatore del 15 marzo il 28% riguarda disservizi con la telefonia; segue il settore energetico (il 19% del totale), mentre al terzo posto il boom di segnalazioni sulle banche
La Cargill riduce l’uso di antibiotici negli allevamenti Usa
Negli Usa la Cargill, big dell'industria alimentare in tutto il mondo, annuncia che ridurrà l'uso degli antibiotici negli allevamenti di 1,2 milioni di bovini l'anno. Un primo, tiepido passo, dato che riguarda appena il 18% dei capi che ha a disposizione, E in Europa? Ci si muove con molta lentezza
Glifosato: “I rischi sono stati sottovalutati”
La più potente associazione dei consumatori americani denuncia i possibili danni del pesticida Monsanto e chiede alle autorità Usa: "Perché non lo cercate nei cibi?"
Glifosato anche nel miele, la minaccia globale del pesticida Monsanto
Dopo le farine, la birra, perfino le garze sterili, ora tocca l miele, anche biologico. Il glifosato, il pesticida della Mondanto classificato come probabile cancerogeno dallo Iarc è molto più di una minaccia silenziosa. Ecco perché
Kellogg’s inciampa sulle stelle e cambia le confezioni dei cereali
Kellogg's in Australia costretta a cambiare le confezioni dei cereali per aver riportato una indicazione delle "stelle nutrizionali" che può trarre in confusione. Ma stelle e semafori aiutano davvero a scegliere? E perché i big li accettano e i consumatori li criticano?
Carne e latte bio? Più ricchi di omega 3
L'ultimo studio in materia, sovvenzionato dalla Commissione Europea e realizzato dalla Università di Newcastle, dà risultati netti e incontestabili: carne e latte bio hanno il 50% in più di grassi polinsaturi rispetto ai corrispondenti cibi tradizionali
Il verdetto dell’Economist: la legalizzazione della Cannabis ha vinto
A prenderne atto il settimanale londinese, con un articolo di copertina dedicato al mercato della cannabis. Spiega Zanny Minton Beddoes, il direttore del settimanale: "Ora che la legalizzazione ha vinto, si apre la riflessione su come tassare, chi dovrebbe vendere e sugli effetti di questa svolta".
L’Associazione Pastai sul nostro test: “Vanificate gli sforzi delle industrie”
L'associazione degli industriali contesta al Test i giudizi espressi sulle analisi dell'inchiesta di copertina in edicola. La lettera del presidente, Riccardo Felicetti, e le nostre risposte sul tema della qualità e sulla presenza dei pesticidi che abbiamo segnalato.
Monsanto: “Il glifosato non è pericoloso”. Ma non ci convince
La multinazionale, proprietaria del glifosato, scrive a Test-Salvagente e contesta le accuse di cancerogenicità sulla base del report dell'Efsa. Ma la valutazione europea che ha smentito lo Iarc non convince. Ecco perché
Questi non sono spaghetti per bambini
Nel test di copertina del numero di Test-Salvagente che trovate in edicola domani abbiamo esaminato 15 marchi di spaghetti. Trovando che una confezione su tre sarebbe fuorilegge se fosse destinata a bambini fino a tre anni. Ma quanti genitori sanno che si tratta di una pasta "per soli adulti"?
Torna il Salvagente, con il test sul piatto più amato dagli...
Torna da domani lo storico marchio di informazione ai consumatori sulle pagine del Test. E lo fa con l'analisi di 15 marchi famosi di spaghetti. Un test che svela chi nasconde pesticidi e micotossine
La diet cola fa dimagrire più dell’acqua. Ma gli studi erano...
Un nuovo caso di studi taroccati (e pagati da Pepsi e Coca-Cola) in cui gli scienziati erano addirittura arrivati a sostenere che le bibite sietetiche erano superiori all'acqua nella lotta all'obesità.