redazione il Salvagente
Bagagliaio “ghigliottina”: Mazda richiama 2,2 milioni di vetture
la casa automobilistica giapponese ha richiamato i modelli della Mazda 3, Mazda 5 , CX-5 e CX-3 per un difetto nei pistoni del portello che rischia di farlo crollare addosso a chi sta inserendo o prendendo oggetti dal vano posteriore
Rapporto Coop: I nuovi italiani tra hi-tech, bio, yoga e psicofarmaci
Gli italiani si dimostrano innovativi nonostante il Paese ingessato, consumano sempre più cibo etnico, e stanno attenti all'ambiente. Poca fiducia nell'Europa e enorme divario generazionale. Coop: Renzi sostenga i giovani con politiche ad hoc"
Veneto, nasce l’etichetta narrante del tessile contro i falsi
La Regione lancia un progetto pilota con 15 aziende per raccontare al consumatore ogni passaggio della filiera grazie ad un'app open source
Offerte truffa: attenti ai falsi siti di Timberland
La denuncia di Konsumer Italia: "una nostra associata ha fatto acquisti su quello che riteneva il negozio ufficiale di Timberland Italia e invece era un sito cinese". I consigli per vederci chiaro
Guerra delle mandorle “Ecco perché l’etichetta aflatossine-free è impossibile”
L'etichetta "senza aflatossine" proposta dall'europarlamentare La Via e bocciata a Bruxelles? Impossibile, ci spiega Alberto Ritieni, docente di Chimica degli Alimenti all'Università di Napoli. Che però aggiunge: "La sicurezza dei cibi non è mai negoziabile, ma l'etichetta deve essere sincera"
“Ecco come mi si è incendiato il Samsung Galaxy Note 7”
Un utente posta il video (che pubblichiamo) di uno dei primi casi di incendio dello smartphone appena lanciato dalla casa coreana. I casi confermati sono oramai 35 e hanno costretto la Samsung a interrompere la distribuzione del nuovo modello.
Batteria esplode: rischia di slittare l’uscita del Samsung Galaxy Note 7
"Le spedizioni del Galaxy Note 7 vengono ritardate a causa di ulteriori test condotti per la qualità del prodotto", ha dichiarato Samsung dopo cinque casi di esplosione durante la carica in Corea. Lo smartphone dovrebbe uscire questa settimana in Europa
Lactalis il peggior pagatore del latte alla stalla in Italia
Secondo l'informatore agrario è il proprietario dei marchi Galbani, Invernizzi e Parmalat a offrire meno agli agricoltori italiani. All'inizio dell'estate, l'International Milk Price Review aveva rivelato che la Granarolo è tra i pagatori più generosi d'Europa
Whirlpool richiama 15mila microonde a rischio incendio
Un componente in plastica all'interno dei modelli può prendere fuoco. Al momento la segnalazione è stata fatta negli Stati Uniti ma i modelli segnalati sono in vendita anche in Italia. Vale la pena, dunque, controllare l'elenco dei numeri di serie interessati, che riportiamo.
Anemia, ritirato lotto del farmaco Hepafactor
L'Agenzia italiana del Farmaco ha disposto il ritiro a scopo cautelativo di un lotto del medicinale Hepafactor della ditta Genetic Spa, utilizzato per il trattamento di anemie ipercroniche.
Microplastiche nel mare, l’allarme di Greenpeace: “Rischio tossicità per l’uomo”
Gli organismi marini possono ingerirle in diversi modi: filtrando l'acqua, come le cozze, le vongole e le ostriche, o ingerendole direttamente. Spesso contengono materiali tossici come come il bisfenolo e gli ftalati, e diversi studi dimostrano che del tracce rimangono anche nei pesci predatori. Non è da escludere che le microplastiche arrivino fino alla tavola dei consumatori