redazione il Salvagente
Detox, la classifica dei marchi tessili che usano più chimica
Greenpeace presenta la classifica delle azienda che s'impegnano a eliminare le sostanze chimiche dal processo di produzione tessile. Tra i migliori Benetton, Zara e H&M, male Nike. Classificate come "patite delle sostanze tossiche" Armani, Versace, Diesel e Christian Dior
Ecomafie, diminuiscono i reati. Crescono solo frodi alimentari e roghi
Grazie all'introduzione della legge sui delitti ambientali, il trend torna positivo, anche se in alcuni settori gli interessi criminali non conoscono flessioni, dalle agromafie agli incendi. Forte la presenza mafiosa
Dieselgate, Volkswagen: Niente indennizzi in Europa
L'Ad della casa automobilistica tedesca ha raggiunto un accordo negli Usa, dove pagherà fino a 7mila dollari a consumatore truffato. Nel vecchio continente segue un'altra strada. Aduc e Unc: "Una vergogna, il Governo la smetta di rimanere a guardare"
Bagagli persi e reclami, British e Lufthansa le migliori europee
Secondo il dipartimento dei trasporti americani, Virgin e American Airlines, le migliori con la consegna bagagli, mentre Delta Airlines resta indietro. Tra gli operatori europei con meno reclami British airways e e Lufthansa. Bene Alitalia
Guerra del grano, i produttori: “A rischio la pasta italiana”
La sovrapproduzione del frumento duro italiano fa abbassare i prezzi, Confagricoltura denuncia le quotazioni da fame imposte e minaccia di far saltare il tavolo "Troppo facile importarlo da dove costa meno". Colomba Mongiello (PD): "Intervenga il Parlamento per tutelare il Made in Italy"
Tim e quegli addebiti scorretti
Una nostra lettrice ci segnala due addebiti che ritiene scorretti di Tim. Il primo per un Cubo Vision già restituito, il secondo per un intervento tecnico di cui il cliente non ha mai ricevuto attestazione. Risponde Valentina Masciari di Konsumer Italia
Pompa di calore: quando conviene?
Una lettrice ci chiede quali sono le agevolazioni previste per chi installa un sistema di riscaldamento più efficiente dal punto di vista energetico. Le tre soluzioni a portata di mano
Luce, la stangata di luglio: oltre al canone in bolletta, tariffe...
L'Autorità per l'energia e il gas pubblica l'aggiornamento delle condizioni economiche: per il gas l'importa per la famiglia tipo sale dell'1,9%. Nella bolletta della luce l'incremento si aggiunge ai 70 euro del canone Rai. Federconsumatori e Unc: aumenti per colpa degli speculatori, i controllori dormono
Rincari nascosti sui voli, la guerra di eDreams e Ryanair
Accuse incrociate tra il portale di comparazione e la compagnia low cost. Entrambi avvertono i consumatori di stare attenti alle manovre dell'altro per imbrogliarli. Il Ceo di Ryanair: "Sfido eDreams a un confronto pubblico"
Vacanze sgonfie: 1 italiano su 3 resterà a casa
Secondo un sondaggio di Adoc, quest'estate la crisi ridurrà gli spostamenti, spingendo a privilegiare i Paesi del Mediterraneo più economici delle località italiane. La paura più diffusa è quella di trovare un albergo da incubo. Intanto a luglio scade il fondo di garanzia per tutelare i viaggiatori
Ikea richiama i cancelletti Patrull
Cancelletti Patrull a rischio caduta dalle scale. È il motivo del richiamo Ikea che invita i clienti a non utilizzare il cancelletto e a riportarlo in qualunque negozio per ricevere il rimborso.
Mercati rionali, l’etichetta alimentare è un miraggio
Il Movimento difesa del cittadino ha indagato 110 banchi tra ortofrutta, pesce e carne in 8 città di Italia: Solo 3 banchi su 10 sono in regola in materia di etichettatura