Lorenzo Misuraca
Dal 20 giugno obbligatoria l’etichetta energetica per smartphone e tablet. Cosa...
Il 20 giugno entra in vigore l'obbligo di etichettatura energetica per smartphone e tablet venduti nei paesi Ue. Tra le informazioni in l'etichetta anche l'indice di riparabilità e la resistenza alle cadute
Fitness, sanzione di 3 milioni di euro a Virgin Active Italia...
Virgin Active Italia, che gestisce 40 impianti per servizi di fitness e benessere fisico nelle principali città italiane, non ha adeguatamente informato la clientela sulle condizioni degli abbonamenti e sui termini di rinnovo e per questo è stata multata dall'Antitrust per 3 milioni
Energia, Arera: il mercato libero non sgonfia le bollette e le...
Nella presentazione a Parlamento al governo della Relazione annuale, l'Arera conferma che il passaggio al sistema centrato sul mercato libero per luce e gas non ha favorito gli italiani, che restano inoltre tra i paesi Ue che pagano bollette più salate a causa delle imposte
Ispezioni su oltre 400 strutture gonfiabili in Francia: il 70% presentava...
L'autorità francese Dgccrf ha ispezionato oltre 400 strutture gonfiabili per i bambini e il 70% di esse presentava anomalie. Ecco le più diffuse
Conto corrente, il confronto tra costi allo sportello e on line:...
Il Centro tutela consumatori utenti ha confrontato i costi di alcuni conti bancari alcune delle maggiori banche, dividendoli per conti con operazioni effettuate quasi esclusivamente allo sportello e quelli che si muovono prettamente con l'on line. Bene Poste, Bbva, Ing Direct
L’Italia aderisce all’alleanza Ue per il nucleare, ma il piano del...
L'Italia aderisce ufficialmente all'alleanza Ue sul nucleare, che promuove gli interessi dei Paesi favorevoli all'atomo. Eppure, rimangono molte perplessità sull'efficacia e sull'attuabilità del modello di nucleare che il governo italiano vorrebbe applicare
Pane fresco o precotto? Approvata la normativa che rende più chiara...
Il governo ha notificato alla Commissione come norma tecnica il disegno di legge in materia di produzione e vendita del pane. Per i prodotti venduti al supermercato ottenuti da pane parzialmente cotto prima, servirà una dicitura chiara in etichetta. Dal testo scompare il sale iodati o iposodico come ingrediente riconosciuto
Pfas, la lettera di 20 scienziati contro il tentativo di restringere...
Un gruppo di 20 scienziati di fama internazionale ha lanciato un appello contro i tentativi di restringere la definizione di "Pfas", che indebolirebbero la regolamentazione di queste sostanze chimiche inquinanti e dannose, facendo un favore all'industria
Chirurgia estetica, i consigli dell’esperto per evitare dottori e ambulatori improvvisati
Dopo la morte di Ana Sergia Alcivar Chenche, durante un intervento di liposuzione a Roma, i controlli a tappeto in tutta Italia hanno portato alla chiusura di 14 strutture di medicina e chirurgia estetica. I consigli di Roberto Bracaglia presidente dell'Associazione italiana chirurgia plastica estetica per evitare centri e dottori improvvisati
Influencer marketing, da Antitrust sanzioni per 65 mila euro ai “guru”...
Sanzionati da Antitrust, i "guru del marketing", Big Luca e Michele Leka perché promuovevano strategie per ottenere alti guadagni senza chiarire la natura pubblicitaria delle comunicazioni diffuse. Hanno invece presentato impegni, accolti dall’Autorità, Luca Marani, Alessandro Berton, Hamza Mourai e Davide Caiazzo
Il pesticida sulfoxaflor è tossico per le api ma l’Italia approva...
Wwf Italia segnala l'approvazione della deroga per l'utilizzo in campo aperto del pesticida Closer, basato sul principio attivo sulfoxaflor, un neonicotinoide, già vietato in Francia dal 2017
Naspi, Inps chiarisce: almeno 13 settimane di contributi tra dimissioni e...
Con una circolare l'Inps ha chiarito il funzionamento del nuovo requisito pensato per impedire che una persona che non ha diritto alla Naspi si...