Lorenzo Misuraca
Bollette pazze: per spegnere il gas conviene più la stufetta o...
Le bollette del gas schizzano in alto: uno dei metodi per tenere gli impianti a metano spenti il più possibile è quello di aiutarsi con altri dispositivi da usare alla bisogna. Stufa elettrica, a bioetanolo, a pellet o pompa di calore: Quale conviene? Parola agli esperti
Bancomat, da luglio le commissioni saranno proporzionali al bene acquistato
Bancomat ha aggiornato il listino delle commissioni e ridefinito il proprio modello. La società ha infatti inviato alle banche e agli intermediari aderenti il...
Sei anni da schiavo nei campi di Latina. La storia di...
Un uomo ridotto in schiavitù nelle campagne a soli 80 chilometri da Roma. Per sei anni, fino a quando Balbir ha trovato il coraggio di denunciare grazie all'aiuto del sociologo Marco Omizzolo che insieme a lui ha scritto un libro e ci racconta com'è andata
“Da Mondo Convenienza mobili difettosi”: dopo le segnalazioni, Antitrust indaga
Mobili consegnati danneggiati, difettosi o con pezzi mancanti. Queste le segnalazioni arrivate tra settembre e dicembre scorso all'Antitrust relativamente a Mondo Convenienza, che hanno spinto l'Autorità ad aprire un'istruttoria
Falsa ricotta bio nella Gdo. Cassazione conferma condanna ad azienda del...
Ricotta consegnata alla Gdo come bio ma fatta con ingredienti convenzionali. È l'accusa alla base della conferma da parte della Cassazione delle condanne per due dirigenti della “Bustaffa Emilio & figli spa” per frode alimentare aggravata
Carta acquisti da 80 euro a bimestre. Al via le nuove...
Con il 2025 si rinnova il programma Carta acquisti dedicato ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai tre anni che potranno ricevere, con requisiti specifici, un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e gas
Crescono le operazioni in cliniche private (1 italiano su 3 le...
I dati del Cnel certificano una tendenza preoccupante per la sanità pubblica. Sempre più italiani (1 su 3) preferiscono ricoverarsi per farsi operare in cliniche private convenzionate e non, piuttosto che negli ospedali pubblici, date le lunghe attese. Solo l'Olanda ci superano in Europa
Lea, ecco le nuove prestazioni coperte dal Servizio sanitario nazionale a...
Il Decreto Tariffe approvato dalla Conferenza Stato-Regioni dopo un decennio di discussioni apre le porte a nuovi Livelli essenziali di assistenza, che dal 30 dicembre consentirà assistenza a carico dello Stato anche per Procreazione assistita, protesi, monitoraggio della celiachia e altri ambiti
Pfas in Veneto, le associazioni denunciano: processo quasi al termine ma...
Il processo Miteni sulle responsabilità del maxi inquinamento da Pfas in Veneto arriva alle ultime battute. Nel frattempo Mamme No Pfas, Isde, Cillsa e la rete dei comitati denunciano ritardi su bonifica e monitoraggio sanitario
Nuovi Ogm, perché due aziende bio italiane danno l’ok per la...
L'Università di Verona e il Crea hanno chiesto e, in un caso ricevuto già, l'autorizzazione per la sperimentazione in campo aperto di Ngt, nei terreni di due aziende che coltivano biologico a Verona e Parma. La presa di distanza di Aiab e Federbio
“Cambio casa, posso attivare le tutele graduali anche nella nuova utenza...
Un lettore chiede al Salvagente se è possibile attivare il servizio a tutele graduali, più economico nella maggior parte dei casi, anche nella nuova casa che ha comprato. È possibile ma solo in alcuni casi