Lorenzo Misuraca
Usa, via libera alla vendita di carne da maiali modificati con...
La Fda, Agenzia Usa per la regolamentazione di farmaci e alimenti, dà l'approvazione iniziale alla carne di maiale da maiali geneticamente modificati
Antitrust multa Salt, la società che gestisce autostrada tosco-ligure: “Disagi prolungati...
Una sanzione di 700mila euro e una minaccia di batosta fino a 10 milioni per Salt, se la società non rimedierà ai disagi causati ai viaggiatori dal 2020, o non stabilirà uno standard per la riduzione di pedaggio, come previsto dalla legge
Agricoltura senza pesticidi entro il 2050, in uno studio europeo i...
Mentre i sindacati di settore chiedono all'Ue deroghe sugli impegni per la riduzione dei pesticidi, o addirittura ne approvano l'introduzione anche se vietati da anni, un nuovo studio pubblicato dall'Istituto nazionale di ricerca francese, con l'aiuto della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, racconta i tre scenari possibili di un'agricoltura senza chimica entro il 2050 e i relativi benefici.
Fluorochinoloni, richiamo di Ema ai medici: “Basta prescrizione facili, si rischiano...
Ancora un richiamo da parte dell'Agenzia europea per i medicinali nei confronti dei medici che con troppa facilità prescrivono antibiotici della famiglia dei fluorochinolonici, che possono avere effetti collaterali invalidanti
Economia circolare, l’Italia peggiora ma rimane prima in Europa
Recuperare e riutilizzare i prodotti che fino a poco tempo fa finivano inesorabilmente in discarica è uno dei pilastri dell'economia circolare, che permette di abbattere emissioni e inquinamento ambientale. Il nuovo Rapporto nazionale sull’economia circolare, realizzata dal Circular Economy Network descrive una frenata nel nostro paese
Possibile collegamento con cancro: Ema avvia revisione dell’idrossiprogesterone, farmaco per prevenire...
L'Autorità europea per i medicinali (Ema) ha avviato una revisione dei medicinali contenenti idrossiprogesterone a seguito delle preoccupazioni circa la sicurezza e l'efficacia di questi medicinali, e della possibilità di maggiori rischio di cancro.
L’Ue finanzia il grano ucraino destinato ai paesi poveri… ma poi...
Dopo le proteste di cinque paesi dell'Est, Bruxelles aveva acconsentito di usare le scorte di grano ucraino immagazzinati per inviarli in paesi del Sud del mondo per la popolazione. Salvo scoprire, grazie a un'inchiesta di Politico, che sono quasi interamente inadatte al consumo umano
Emissioni ammoniaca allo stabilimento di Ripa Bianca, Fileni replica al Salvagente....
Fileni scrive al Salvagente per replicare al nostro articolo in cui raccontavamo come il controllo dei livelli di ammoniaca emessi dallo stabilimento di Ripa Bianca (Jesi), sia stato affidato a un'azienda privata che collabora con lo stesso produttore di carne avicola. La nostra risposta
La Regione Veneto replica sul clorpirifos ma non convince del tutto
Dopo l'intervista a Maurizio Polo, titolare di bioenologia 2.0, che ha raccontato di aver ricevuto un secco no alla proposta di usare un prodotto naturale invece del tossico clorpirifos contro la cicalina della vita, la Regione Veneto scrive al Salvagente le ragioni del rifiuto
Bollette dell’acqua spedite fuori tempo massimo, Antitrust contro il comune di...
L'Antitrust ha contestato al Comune di Prata Sannita l'invio di bollette dell'acqua fuori tempo massimo e l'assenza di informazione sulla fattura riguardo i tempi e le modalità di contestazione in caso di prescrizione. Vediamo insieme al legale di Unc quando è il caso di rifiutarsi di pagare
Prosecco e pesticidi: “Volevo cederle il mio prodotto bio contro la...
Maurizio Polo, titolare di bioenologia 2.0, azienda di Oderzo che da 43 anni si occupa di ricerca in ambito enologico, racconta al Salvagente come abbia proposto alla Regione Veneto un prodotto interamente biologico alternativo al clorpirifos e abbia ricevuto un secco no
Disability Pride, in piazza a Roma, Milano e altre città italiane...
Carmelo Comisi, ideatore del Disability Pride, la manifestazione giunta alla nova edizione, che in varie città, tra cui Roma, Milano, Taranto, Bologna e Palermo, porta in piazza migliaia di persone con disabilità in cerca di un cambio culturale e concreto, racconta al Salvagente cos'è, com'è nata e per cosa lotta