Leonardo Masnata
Gran Bretagna, la Gdo firma impegno con Wwf per ridurre l’impatto...
il settore alimentare globale sia responsabile di oltre il 30% delle emissioni climatiche totali e del 60% della perdita di biodiversità. Tra gli impegni ridurre il metano prodotto dal bestiame per affrontare il cambiamento climatico o garantire che le risorse idriche nelle principali regioni di approvvigionamento di frutta e verdura siano gestite in modo sostenibile.
Oli essenziali, gravi danni se ingeriti in modo improprio
A base di lavanda, chiodi di garofano, melaleuca, o di altre sostanze naturali, come riporta la rivista francese Que Choisir, è importante seguire le istruzioni per l'uso per usare questi prodotti per il contrasto ai disturbi quotidiani
Bambino Gesù: il latte materno stimola le difese anti covid-19 dei...
Uno studio in collaborazione con il Policlinico Umberto I ha esaminato neonati di mamme positive al Sars-CoV-2 al momento del parto. I risultati pubblicati su JAMA Network Open
Dopo l’Uk, anche la Spagna vieta gli spot di cibi spazzatura...
Il ministero spagnolo dei consumatori ha annunciato che vieterà la pubblicità di cibi e bevande non salutari destinati a bambini e adolescenti tramite TV, radio, social media, siti Web, applicazioni, cinema e giornali. I prodotti inclusi nel divieto vanno da cioccolato e caramelle, a biscotti, dessert, succhi e gelati, tra gli altri. In Italia nessuna legge del genere
Svizzera, i funghi sono ancora contaminati dalla radioattività di Chernobyl
Un laboratorio svizzero ha rilevato che dopo tutto questo tempo si possono ancora trovare tracce radioattive in quasi tutti i funghi selvatici dei due cantoni dei Grigioni e del Ticino
Tumore al seno, 9 regioni ancora in ritardo sui test gratuiti...
È passato quasi un anno dall'istituzione del fondo da 20 milioni dedicato a finanziare i test genomici per il tumore del seno, che permettono di evitare chemioterapie inutili, ma purtroppo in quasi metà d'Italia non sono ancora disponibili. A denunciarlo è l'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) in occasione del XXIII congresso nazionale
Bollette: con la manovra costi alleggeriti di circa 28 euro l’anno...
Il governo ha previsto l’istituzione di un fondo per contrastare l’aumento del costo dell’energia in bolletta, con uno stanziamento di circa 2 miliardi di euro per il 2022. Ecco quale potrebbe essere il beneficio reale di tutto ciò per le famiglie italiane
Altro che al tramonto, il glifosato continua ad aumentare il fatturato...
L'uso del'erbicida considerato un potenziale cancerogeno, al centro di divieti e restrizioni in Italia e in Europa, continui in realtà a crescere a livello globale. Il dato viene fuori dal rapporto "Global Glyphosate Industry"
Cuscini contro la testa piatta per neonati, perché vanno evitati
quando i bambini trascorrono molto tempo sulla schiena, possono sviluppare un punto piatto sulla parte posteriore della testa. Ma i cuscini appositi possono portare al rischio di soffocamento
Badanti conviventi, senza green pass devono lasciare la casa? La risposta...
Il governo ha reso esplicito il destino delle persone che per aiutare anziani o disabili rimangono a dormire nella stessa casa, e che però non vogliono farsi il vaccino
L’Ue cambierà le regole per fermare il falso miele cinese
Gli apicoltori dell'Ue si lamentano da tempo di essere stati penalizzati dalla produzione di miele di bassa qualità su scala industriale in Cina, il più grande produttore di miele del mondo
Scatta il green pass obbligatorio: ecco come si devono svolgere i...
Dal 15 ottobre, in un clima di crescente tensione e spaccatura nel paese, entra il vigore l'obbligo del green pass per 23 milioni di lavoratori pubblici e privati. Abbiamo già spiegato la differenza tra i vari tipi di tamponi validi per ottenerlo e quelli che invece non sono riconosciuti per tale scopo. Vediamo adesso di rispondere a qualche domande su come dovranno funzionare i controlli nei luoghi di lavoro, a partire dalle Faq pubblicate dal governo