Erika Corpo
Telefonia, Unc: “Tim, Vodafone e WindTre ostacolano i reclami”
L'Unione nazionale consumatori presenta un esposto all'Antitrust e all'Autorità per le comunicazioni: "Gli operatori avrebbero imposto un termine di 45 giorni per presentare un reclamo. È illegittimo!"
Il piercing alla lingua aumenta il rischio di malattie ai denti
I risultati di un nuovo studio presentati al meeting della European Federation of Periodontology di Amsterdam: "C'è un aumento di malattie, compresa la periodontite, cioè l'infiammazione dei tessuti della bocca"
Bollette, tutti vogliono risparmiare ma pochi conoscono le detrazioni fiscali
Cittadinanzattiva presenta i dati della consultazione “SI(e)NERGIA: cittadini e imprese per la sostenibilità energetica”: tra bollette incomprensibili, bonus sconosciuti, maxi conguagli e fornitori furbetti così il consumatore resta col cerino in mano
Stop alle merendine in cassa: stretta anti-obesità in Gran Bretagna
Dopo la tassa sullo zucchero sui soft drink il governo May vieta gli sconti sugli snack - tipo il “2x1” - esposti nei pressi delle casse. Non si escluse il divieto totale. E intanto si pensa a limitare la pubblicità in tv fino alle 21. Channel 4 contraria
Torna il falso olio extravergine. Stavolta tocca alla Svizzera
Le autorità di controllo cantonali hanno analizzato oltre 50 campioni di importazione e il 14% è risultato semplice vergine alla prova organolettica: "Nessun pericolo per la salute dei consumatore ma parliamo di una frode in commercio"
Vendere cibi scaduti non è reato penale: la sentenza della Cassazione
La Suprema Corte ha stabilito che se non è provata la pericolosità - ad esempio l’insorgenza di un'intossicazione legata all’assunzione di un alimento avariato - non sussiste reato penale ma solo illecito amministrativo
“Detergenti più puliti”, Ue mette al bando gli interferenti endocrini
Dal 7 giugno, i nuovi disinfettanti e detersivi immessi sul mercato, i cosiddetti biocidi, non potranno più contenere sostanze come triclosan, ftalati, parabeni, bisfenoli, sostanze capaci di alterare il sistema ormonale umano
Pillola anticoncezionale e antidolorifici: i farmaci che causano depressione
I risultati pubblicati sull'autorevole Jama: "Sono circa 200 i farmaci - dalla pillola anticoncezionale agli antiacidi, fino ad antidolorifici e ai medicinali per la pressione e per il cuore - che hanno la depressione tra gli effetti collaterali". Lo studio
Pescara, mense chiuse e 180 intossicati: “Colpa del campylobacter”
I primi risultati dei test condotti dalla Asl locale escudono la salmonellosi come ipotizzato in precedenza. Le ipotesi della maxi tossinfezione alimentare si concentrano ora sul batterio che si sviluppa quando la carne, specie di pollo, è poco cotta
Fipronil, sotto accusa i controlli di Bruxelles: “Diffuse false notizie”
Sotto inchiesta l'Agenzia per la sicurezza alimentare belga: "Durante l'estate 2017 di fronte allo scandalo delle uove contaminate dall'insetticida vietato negli allevamenti, ha tenuto ritardo la diffusione di notizie e ne ha alterate altre"
Burger di soia & Co.: i cibi di transizione utili per...
Una review di studi clinici condotta negli Usa dalla Physicians Committee for Responsible Medicine ha stabilito che mangiare i sostituti della carne a base vegetale agevola il passaggio a un regime alimentare meno rischioso per la salute
Cgue: “Sì al risarcimento anche se il volo è in ritardo...
La Corte di giustizia europea ha stabilito il diritto alla compensazione al passeggero partito da un paese membro e vittima di ritardi o cancellazione della coincidenza fuori dai confini comunitari