enrico cinotti
Olio di palma, Greenpeace a banca Hsbc: “Basta soldi a chi...
L'associazione ambientalista chiede all'istituto di credito più grande d'Eropa di non finanziare più le aziende del settore che in Indonesia sono responsabili della deforestazione. Dal 1990 persa una superficie pari a quella della Germania
Poste, risparmiatori traditi dai fondi immobiliari
La denuncia dei consumatori: "Decine di migliaia i cittadini italiani che hanno investito nei fondi Obelisco, Europa Immobiliare 1, Invest Real Security e Alpha, si ritrovano con i risparmi quasi azzerati. L'azienda deve risarcire"
Risparmio tradito? Scende in campo l’Arbitro finanziario
Da domani lunedì 9 gennaio debutta l'Arbitro della Consob al quale, gratuitamente, il consumatore truffato potrà rivolgersi per richiedere il rimborso di quanto investito
Vivident, confermata multa Antitrust: “Nessun beneficio per i denti”
Il Tar del Lazio ha ritenuto legittima la sanzione di 180mila euro inflitta nel 2013 dall'Autorità garante alla Perfetti per pubblicità ingannevole: "Masticare le gomme non favoirsce l'igiene dentale"
Additivi nel pane, Pedicini (M5S): “Serve etichetta più trasparente”
L'eurodeputato, dopo l'inchiesta del Test-Salvagente in edicola, ha presentato un'interrogazione al commissario Ue per la salute e la politica dei consumatori: "Servono informazioni più chiare sui lieviti industriali che possono provocare patologie infiammatorie" come la gluten sensitivity"
Latte, in vigore in Francia l’origine in etichetta. In Italia solo...
Oltralpe dal primo gennaio sono scattate le nuove regole di etichettatura. Da noi su latte e derivati sarà obbligatorio dichiarare la provenienza ma solo tra qualche mese. E per i prodotti confezionati prima dalle aziende ci saranno 180 giorni per smaltirli
Celiachia e gluten sensitivity: il “ruolo” delle farine raffinate
Nel nuovo numero in edicola lo speciale "Il lato oscuro del gluten free": un test su 20 marchi di pasta senza glutine e un'analisi sulle cause "alimentari" di un'intolleranza sempre più diffusa
Bagaglio a mano, ok alla Nutella sul panino ma non in...
In aereo ci sono regole stringenti per i liquidi. Ma anche per alcuni cibi solidi esistono le liste degli alimenti ammessi o proibiti. Ecco quelle in vigore nella Ue e negli Usa
Il lato oscuro del gluten free, il nostro test in edicola
Il senza glutine per qualcuno è un obbligo, per molti una moda. Ma cosa c'è dentro? Abbiamo portato in laboratorio 20 marchi di pasta. E su pane, pizza, biscotti scopriamo che...
Falso extravergine: test svizzero boccia Carapelli, Bertolli, Berio e De Cecco
La trasmissione Patti Chiari della tv ticinese Rsi ha analizzato 12 bottiglie di olio e i risultati ricalcano quelli dell'inchiesta del 2015 del Test-Salvagente: la metà dei prodotti etichettati come extravergini sono risultati essere in realtà semplici vergini. La lista dei giudizi
Mps, i risparmiatori e il rischio crac
Cosa rischiano i correntisti, gli azionisti e gli obbligazionisti nel caso in cui non dovesse andare in porto il "salvataggio" interno della banca e si ricorresse al bail-in
Acrilammide, i cibi dove si nasconde la sostanza cancerogena
Le patatine sono il veicolo principale attraverso il quale assumiamo questo contaminante cancerogeno. Poi c'è il caffè per gli adulti mentre i corn flakes e biscotti per i più piccoli. Il nostro speciale nel numero in edicola