Edoardo Carvalho
Virus sinciziale: al Bambino Gesù attesi oltre 10.000 accessi al pronto...
Si prevede una stagione influenzale intensa: più di 5 milioni di minori a letto. Ricoveri gravi dimezzati grazie agli anticorpi monoclonali contro il virus sinciziale. Come prevenire, cosa aspettarsi e quando preoccuparsi in caso di contagio del bambino
Nifedicor, nuovo contagocce e rischio di sovradosaggio
L’Aifa avvisa: cambia il contagocce del Nifedicor 20 mg/ml. Ogni goccia contiene ora 1 mg di nifedipina, il doppio rispetto al passato. Medici e pazienti devono adeguare il dosaggio per evitare errori terapeutici
Plavix, il prezzo del monopolio: Sanofi condannata rimborsare 150 milioni alla...
Condannata a versare 150,7 milioni di euro alla sanità francese, Sanofi ha ostacolato per anni la diffusione dei generici del suo antiaggregante Plavix, manipolando medici e farmacisti con una strategia di discredito sistematico
Sertralina sotto osservazione per rischio di arresto cardiaco
La sertralina, uno degli antidepressivi più prescritti al mondo, finisce sotto la lente d’ingrandimento dell’Autorità saudita per gli alimenti e i farmaci (SFDA). L’agenzia regolatoria ha diffuso un’allerta sanitaria che collega l’uso di questo farmaco al rischio di arresto cardiaco
Garcinia cambogia e acido idrossicitrico: anche il Canada allerta sui rischi
Health Canada segnala un possibile rischio di epatotossicità legato a Garcinia cambogia e acido idrossicitrico. Riportati casi internazionali, anche con trapianto di fegato. L’ente imporrà avvertenze e invita a consultare il medico prima dell’uso
Un farmaco anticolesterolo e due per l’ipotiroidismo richiamati dalle farmacie dai...
Richiamati alcuni lotti di Tirosint e Liotir per ipotiroidismo (IBSA Italy) e del farmaco anticolesterolo Exorta (Menarini). Aifa e farmacie avviano procedure di ritiro e sostituzione.
Farmaci e calore: come conservarli in sicurezza
Durante le ondate di calore, è fondamentale conservare i farmaci lontano da fonti di calore, evitare che rimangano in auto e utilizzare contenitori isotermici. Consultare sempre le indicazioni sul foglietto illustrativo
7 farmaci che possono diventare un rischio per gli anziani
Alcuni farmaci comunemente usati possono essere pericolosi per gli anziani, aumentando il rischio di cadute, confusione e altri effetti avversi. Ecco un elenco di 7 famiglie di medicinali che dovrebbero essere guardati con attenzione
Segnalazioni di danni epatici legati all’ashwagandha nei Paesi Bassi
Eventi rari ma registrati dal centro di Farmacovigilanza dei Paesi Bassi che mette in guardia sui danni al fegato della ashwagandha, il ginseng indiano utilizzato in diverdi integratori per favorire il sonno
Diabete, insulina settimanale: rivoluzione italiana nella terapia
Una sola puntura a settimana al posto di una al giorno. È la promessa dell’insulina settimanale, una svolta epocale nel trattamento del diabete che parte proprio dall’Italia, primo paese in Europa a renderla disponibile e rimborsabile nel Servizio sanitario nazionale
Azitromicina, l’Ema rivede gli usi: più cautela per evitare l’antibiotico-resistenza
L’Agenzia europea per i medicinali ha raccomandato modifiche sull’uso dell’antibiotico azitromicina, nel tentativo di contrastare lo sviluppo di resistenze antimicrobiche. Ecco le patologie per le quali non usarlo
L’Agenzia spagnola del farmaco: attenti alle iniezioni di acido ialuronico
L’Agenzia sanitaria spagnola ha ritirato dal mercato i prodotti di Proteos Biotech con acido ialuronico, venduti come cosmetici ma usati iniettabili, pratica vietata e pericolosa per la salute















