Daniela Molina
Recensioni sui ristoranti: quanto sono affidabili?
Molti di noi controllano le recensioni prima di scegliere un ristorante. Ignorando che esiste un vero commercio dietro ai giudizi a cui ci affidiamo. Spesso alimentato dagli stessi esercenti
Acquisti di alimenti on line: le 4 chiavi per evitare truffe
Una guida, realizzata attraverso il lavoro del Movimento difesa del cittadino per tutti coloro che si avvicinano a uno dei tanti portali o siti di vendita di alimenti. Quali sono i diritti del compratore in casi del genere? Quali i rischi?
Acquisti di alimenti on line: i rischi
Una guida, realizzata attraverso il lavoro del Movimento difesa del cittadino per tutti coloro che si avvicinano a uno dei tanti portali o siti di vendita di alimenti. Quali sono i diritti del compratore in casi del genere? Quali i rischi?
Acquisti di alimenti on line: la guida
Una guida, realizzata attraverso il lavoro del Movimento difesa del cittadino per tutti coloro che si avvicinano a uno dei tanti portali o siti di vendita di alimenti. Quali sono i diritti del compratore in casi del genere? Quali i rischi?
Acquisti di alimenti on line: 14 consigli preziosi
Una guida, realizzata attraverso il lavoro del Movimento difesa del cittadino per tutti coloro che si avvicinano a uno dei tanti portali o siti di vendita di alimenti. Quali sono i diritti del compratore in casi del genere? Quali i rischi?
Giornalismo e alimentazione, il duro mestiere di chi fa inchiesta
Un convegno che si è tenuto ad Expo il 23 settembre ha fatto il punto sul giornalismo alimentare, quello che si occupa e spesso svela truffe, frodi e comportamenti illeciti.
Congedo parentale, le nuove regole
La fruizione del congedo parentale su base oraria introdotta in via sperimentale è stata resa permanente. La procedura per richiederlo.
Bambini senza nome, c’è il numero unico
Bambini privi di cittadinanza, assistenza, rappresentanza legale da parte di genitori e adulti legalmente responsabili. Spesso anche senza nome. In Italia il Numero Unico per segnalare o dare informazioni è 116.000
Una serra verticale a km zero e senza pesticidi: l’esperimento italiano
È il prototipo realizzato dall'Enea, realizzato per l'agricoltura del futuro, perfettamente sostenibile. In questo modo si potrebbe preservare il suolo e sfamare intere città.
Servizio sanitario: cronaca di una morte annunciata?
Una ricerca del Censis quantifica il sempre maggiore ricorso degli italiani a visite e interventi in strutture sanitarie private. E si tratta spesso di cittadini a basso reddito, costretti al privato dalle lunghe liste d'attesa del pubblico
Truffe agli anziani, il vademecum
Crescono le rapine agli anziani e chi li raggira di solito fa leva proprio sull’elemento solitudine e sul desiderio affettivo della persona individuata e...
La telemedicina? In Italia va a singhiozzo
Nell’era di internet i consumatori ormai possono interagire in ogni momento con chi presta i servizi, e lo possono fare anche in qualità di...