Daniela Molina
Giornata mondiale del sonno: ecco di quante ore di riposo abbiamo...
Il riposo è fondamentale per il nostro organismo. Tuttavia non tutti riescono a farlo in maniera semplice: 4 milioni di italiani soffrono di insonnia e 9 milioni hanno difficoltà ad addormentarsi. Ma quando possiamo parlare di insonnia? Ve lo spieghiamo in questa infografica
Ludopatia, un popolo di malati di azzardo
Oltre 900mila italiani sono affetti dalla malattia del gioco. Un business che vale 88 miliardi l'anno (di cui circa 10 miliardi finisce nelle casse dello Stato). Numeri da emergenza sociale
Di quante ore di sonno abbiamo davvero bisogno?
Con l'ora solare aumentano i casi di insonnia. Ma ci sono individui più portati a questa patologia? E come affrontarla senza abusare di farmaci? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Laura Palagini, responsabile dell’ambulatorio per il trattamento dei disturbi del sonno in psicopatologia di Pisa.
In ospedale si può mangiar bene? Il progetto della Sapienza
Metà dei pasti serviti ai pazienti rimangono nei vassoi e finiscono sprecati. E ora si scopre che 8 ricoverati su 10 sono costretti a un'alimentazione troppo povera o troppo ricca di grassi. Un progetto dell'Università di Roma cambia le regole della ristorazione in ospedale
“Ho preso l’anticoncezionale con la Coca-Cola, rimarrò incinta?”
Il progetto "Mettiche" ha raccolto le domande che le adolescenti hanno rivolto al sito del progetto. Dubbi che rivelano spesso una scarsa informazione sulla contraccezione. Abbiamo selezionato 12 domande e altrettante risposte degli esperti
Si comincia a fare sesso a 11 anni, ma sul sesso...
Scarsa conoscenza della contraccezione, anche di emergenza. Ignoranza sulle malattie sessualmente trasmissibili, scarso uso del preservativo. Le adolescenti sono poco e male informate sul sesso, come dimostra il progetto "mettiche.it"
Azzardo: il braccio di ferro tra Regioni, associazioni e concessionarie
Matteo Renzi annuncia che toglierà le slot machine da bar e esercizi commerciali, ma non sarà facile. Da anni reti di cittadini e regioni virtuose tentano di porre un argine a un fenomeno che fa guadagnare allo Stato ogni anno 8-10 miliardi e ne brucia 88 ai giocatori. Finora pochi i passi avanti
Il turista pedofilo italiano? Un antisociale con pochi sensi di colpa
Se ne parla troppo poco eppure il turismo sessuale è il terzo traffico illegale per ordine d’importanza dopo droga e armi: le norme italiane sono tra le più severe e puniscono chi lo pratica (ovunque nel mondo) e i minori che si prostituiscono. Ne abbiamo parlato con uno psichiatra
Clarissa: “La mia vita accanto a un dopato”
Il Test-Salvagente, nel numero in edicola, pubblica un'inchiesta sul mercato a cielo aperto del doping. Palestre, istruttori perfino medici fanno affari col giro degli anabolizzanti. E migliaia di dilettanti ne diventano vittime. Anticipiamo la testimonianza della fidanzata di un body builder
Anziani, come scegliere la residenza sanitaria
L'Auser, l'Associazione per l'invecchiamento attivo, ha stilato un decalogo molto utile per orientare la scelta e valutare i servizi di una Rsa. La nostra infografica
I danni della spending review: gli sprechi restano, i servizi si...
L’indagine di Cittadinanzattiva sugli sprechi segnalati dai cittadini in ambito sanitario. Macchinari non utilizzati o funzionanti “a scarto ridotto”, reparti chiusi o sottoutilizzati per mancanza di personale, attrezzature e dispositivi medici inadatti alle esigenze dei pazienti. E la nostra inchiesta conferma e rilancia...
Rifiuti, i comuni dove “più inquini, più paghi”
Un viaggio nelle città indifferche applicano la Tarip, la tariffa puntuale che premia chi produce meno indifferenziata. Ecco come funziona a Mantova, Parma, Capannori e Serra Dè Conti