Anna Gabriela Pulce
Pillola del giorno dopo: scontro tra Federfarma Roma e Aifa
Federfarma Roma non concorda con la decisione dell'Aifa di rendere vendibile, senza ricetta, la pillola del giorno dopo. Il presidente Vittorio Contarina chiede all'Agenzia del farmaco di ripensarci e tornare sui propri passi
Mobilitazione Mdc per il Sì al referendum sulle trivelle
L'associazione dei consumatori si mobilita per il referendum del 17 aprile contro le trivellazioni in mare per abrogare la norma, contenuta nella legge di Stabilità, e che consente alle attuali concessioni di estrazione e di ricerca di petrolio e gas, entro le 12 miglia dalla costa, di non avere più scadenze
Una doccia al giorno? Fa male al corpo, al portafogli e...
Ne basta una a settimana. Ad assicurarlo, qualche giorno fa, un articolo sul Guardian che sta facendo discutere in tutto il mondo. Il parere della discordia è di Donnachadh McCarthy, esperto d’ambiente, giornalista e scrittore
Inquinamento indoor: aria pesante nelle scuole italiane
È quella testimoniata dal progetto Search del ministero dell’Ambiente, su oltre 900 alunni delle scuole italiane tra i 10 e 13 anni. Per evitare allergie o malattie respiratorie qualche intervento si può fare, anche a costo zero. Ecco quali
Dichiarare in etichetta gli Ogm? Negli Usa è sempre più improbabile
Un progetto di legge che vieta di chiarire in etichetta se un cibo è Ogm oppure no. È quello che è partito dal Minnesota e ora ha passato ora l’esame della Commissione agricoltura e rischia di tagliare il traguardo della conversione in legge. Tra le polemiche
L’aceto vittima dei burocrati Ue: ammessi coloranti e conservanti sospetti
Nel Regolamento additivi, in vigore dal 25 febbraio, è consentito utilizzare il caramello (E 150a-d) e l’anidride solforosa. Due classi di additivi molto sospetti per gli effetti sulla salute dei consumatori
La guerra tra dentisti e cliniche low cost finisce al Senato
Una serie di emendamenti all Ddl concorrenza, in discussione al Senato, fatti presentare dai dentisti "tradizionali" mette a rischio le catene che prevedono prezzi più bassi per le terapie dentali. Confermando come la concorrenza dia fastidio
E se il virus zika fosse dovuto al disboscamento?
L'ipotesi lanciata in un'intervista alla Bbc Brasil del virologo ugandese Julius Lutwama che fa notare che in Africa il virus è stato scoperto alla fine degli anni 40 eppure non si è mai registrata né un'epidemia né un caso di microcefalia
Le ecig? Ecco come agiscono sul cervello
Fumare le ecig durante la gravidanza? Fa danni quanto aspirare una sigaretta tradizionale. È il risultato di una ricerca della New York University ente non certo amico di big tobacco, Tanto che accusa le multinazionali delle bionde di puntare proprio sulle sigarette elettroniche per mantenere il mercato
Stop Ttip Italia: squarciamo il velo di censura sul trattato
Una delegazione della Campagna Stop TTIP Italia ha incontrato la presidente della Camera, Laura Boldrini, per comunicarle le preoccupazioni della società civile in merito al TTIP e formulare sei proposte
In Colorado la prima legge per la marijuana biologica?
È il primo stato a discutere le regole per poter etichettare come organica la Cannabis che viene legalmente coltivata. Ma non l'unico: la California si è posto l'obiettivo dell'erba bio per il 2020
La Cattaneo? Per il partito unico della scienza
L'ennesimo articolo della senatrice e farmacologa Elena Cattaneo che nega la pratica vivisezionista provoca la reazione della Lav, che la sfida a un confronto pubblico, al di la dei monologhi sui giornali.