La presenza di Homosalate oltre i limiti consentiti della legge ha imposto al produttore Clinicalfarma il ritiro dal commercio. Parliamo di una sostanza capace di alterare il livello ormonale, la cui concentrazione massima è stata ridotta dalla Ue
Clinicalfarma ha ritirato in via precauzionale lo spray solare Lovren Spf 50+ BB perché, come segnala Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei Diritti, è stata riscontrata la presenza di Homosalate in una concentrazione superiore al consentito. Parliamo di un filtro chimico – indicato anche nell’Inci – usato per “respingere” i raggi solari ma capace, se non rispettate le “dosi” ammesse, di interferire con il sistema ormonale e di causare danni ai reni. Per questo dal 1° gennaio 2025 il Regolamento UE 2022/2195 ha abbassato la quantità di Homosalte – dal 10% al 7,34% – impiegabile nei cosmetici, fatta eccezione degli spray. Dal 1° luglio 2025 inoltre è vietata la vendita di quei prodotti che contengono Homosalate superiore al consentito.
L’azienda ha comunque provveduto in via cautelativa al ritiro del prodotto.