Un mese senza linea Wind: come chiedo il rimborso?

TIM

Un lettore rimane un mese senza linea telefonica e senza internet con Wind. Come chiedere il rimborso, ci chiede? Ce lo spiega Valentina Masciari di Konsumer Italia

 

Caro Salvagente,

il mese scorso non ho potuto usufruire il sevizio di telefonia e di internet da parte della Windtre. Vorrei chiederne un rimborso previsto dalla legge per mancanza di tale servizio. come posso fare? C’è un modulo?

Vito Marzo

 

sponsor

Caro Vito,

sentiamo cosa ci consiglia Valentina Masciari, responsabile utenze dell’associazione di consumatori Konsumer Italia.

L’indennizzo per il disservizio subito, dovrebbe essere automatico ma visto che così non è, allora bisogna procedere con una formale richiesta. Tale richiesta, in effetti, potrebbe essere fatta anche contattando il servizio clienti ma, per essere sicuri, conviene inviare una richiesta scritta, meglio tramite PEC, al gestore.

Non è necessario utilizzare un modulo specifico, che comunque, potrebbe essere trovato sul sito ufficiale di WindTre, ma basta inviare tale richiesta scritta, a nome dell’intestatario della linea,  specificando il numero della linea stessa, il codice cliente reperibile sulla fattura di periodo e, inserendo anche il codice della segnalazione a suo tempo aperta, con i giorni di disservizio.

Allegare, inoltre, il documento di identità del richiedente.

Chiaramente, si richiede l’indennizzo per come previsto dalla Carta Servizi (una somma fino a 5 euro per ogni giorno di ritardo, per un massimo di 100 euro) e il rimborso della fattura per il periodo in cui non si è usufruito del servizio in questione.