Aifa: i retinoidi orali (usati per acne, eczemi) da evitare in gravidanza, rischi per il feto

retinoidi

I retinoidi orali sono utilizzati per trattare varie forme di acne gravi e eczemi cronici delle mani ma l’Agenzia italiana del farmaco avverte: sono altamente teratogeni, dunque l’uso è controindicato  in gravidanza e nelle donne potenzialmente fertili

 

I retinoidi orali sono utilizzati per trattare varie forme di acne gravi e eczemi cronici delle mani ma l’Agenzia italiana del farmaco avverte: sono altamente teratogeni, dunque l’uso è controindicato  in gravidanza e nelle donne potenzialmente fertili, a meno che non siano soddisfatte tutte le condizioni del Programma di Prevenzione della Gravidanza. (Pregnancy Prevention Programme, PPP).

I rischi

Studi recenti condotti in diversi Paesi europei hanno rilevato un basso livello di aderenza alle misure del PPP e continuano a verificarsi gravidanze in donne esposte ai retinoidi orali.

Le indicazioni per i medici

Le donne in età fertile devono sottoporsi a test di gravidanza sotto controllo medico appena prima dell’inizio del trattamento, idealmente una volta al mese durante il trattamento e 1 mese dopo l’interruzione del trattamento con isotretinoina e alitretinoina. Per acitretina, dopo l’interruzione del trattamento, è necessario effettuare periodicamente un test di gravidanza sotto controllo medico con intervalli di 1-3 mesi per 3 anni.

Le donne fertili possono utilizzarli solo in alcuni casi

Le donne in età fertile devono utilizzare un metodo contraccettivo efficace, senza interruzione, per almeno 1 mese prima di iniziare la terapia, durante l’intero trattamento e per 1 mese dopo l’interruzione del trattamento con isotretinoina e alitretinoina e per 3 anni dopo l’interruzione del trattamento con acitretina. Queste raccomandazioni devono essere applicate a tutte le donne in età fertile, anche alle pazienti sessualmente inattive (a meno che il medico prescrittore ritenga che vi siano ragioni convincenti per affermare che non vi è alcun rischio di gravidanza) e a quelle con amenorrea.

sponsor

Le donne in gravidanza devono sospendere il trattamento

Le donne che iniziano una gravidanza devono interrompere immediatamente l’assunzione di acitretina, alitretinoina o isotretinoina e consultare urgentemente un medico.