• News
    • Allerta prodotti
    • Chiedilo al Salvagente
    • Cosa fare per
    • Genitori e figli
    • Miti alimentari
    • News
    • Provato per voi
  • Shop
    • Rivista 2015
    • Rivista 2016
    • Rivista 2017
    • Rivista 2018
    • Rivista 2019
    • Rivista 2020
    • Rivista 2021
    • Rivista 2022
    • Rivista 2023
    • Le guide Salvagente
  • Abbonamenti
    • Supporta il Salvagente
  • Dicono di Noi
  • Leggi la rivista
  • Chiedilo al Salvagente
  • Area Riservata
Cerca
venerdì, 2 Giugno 2023
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
il Salvagente
  • News
    • TuttoAllerta prodottiChiedilo al SalvagenteCosa fare perGenitori e figliMiti alimentariNewsProvato per voi
      polipi intestinali bambino

      Quei piccoli segnali del bambino che fanno pensare ai polipi intestinali

      ogm editing

      Nuovi Ogm, dal Senato via libera alla sperimentazione in campo aperto….

      ritenuta d'acconto

      Come funziona la ritenuta d’acconto

      TEST OLIO EXTRAVERGINE

      Test sull’olio extravergine: gli 11 campioni bocciati

  • Shop
    • Rivista 2015
    • Rivista 2016
    • Rivista 2017
    • Rivista 2018
    • Rivista 2019
    • Rivista 2020
    • Rivista 2021
    • Rivista 2022
    • Rivista 2023
    • Le guide Salvagente
  • Abbonamenti
    • Supporta il Salvagente
  • Dicono di Noi
  • Leggi la rivista
  • Chiedilo al Salvagente
  • Area Riservata
  • News

Netflix annuncia lo stop alla condivisione password fuori dal nucleo domestico. Ora si pagherà 4,99 euro al mese

Di
Lorenzo Misuraca
-
24 Maggio 2023
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Telegram
    netflix

    Dopo averlo fatto in altri paesi europei, Netflix annuncia anche in Italia la fine della possibilità di condividere gratuitamente la password del proprio account anche con chi non vive nella stessa casa. Ecco le novità

     

    Dopo averlo fatto in altri paesi europei, Netflix annuncia anche in Italia la fine della possibilità di condividere gratuitamente la password del proprio account anche con chi non vive nella stessa casa.

    La piattaforma streaming, infatti, sta mandando a tutti gli abbonati italiani una mail in cui spiega: “L’account Netflix è destinato a un unico nucleo domestico, ovvero a te e a chi vive con te. Tutte le persone che fanno parte del tuo nucleo domestico possono guardare Netflix dove desiderano (a casa, in movimento, in vacanza) e usufruire di nuove funzionalità come Trasferisci profilo e Gestisci accessi e dispositivi”. Chi non fa parte del nucleo domestico (non vale la parentela tipo genitori e figli che vivono in case distinte), viene considerato “un utente extra” e dovrà pagare un costo aggiuntivo di 4,99 al mese per approfittare dei servizi dello stesso account”.

    I dubbi sulle modalità

    Non è stato chiarito come verranno fatti i controlli e in cosa incorre chi viola le disposizioni (probabile la disattivazione dell’account dopo alcuni avvertimenti con annesso invito a mettersi in regola), e soprattutto non è chiaro come si riuscirà a garantire la possibilità di vedere la propria serie preferita fuori da casa, senza questo si trasformi in un aggiramento delle regole. È possibile che il meccanismo sarà simile a quello di altre piattaforme, come Dazn, che impongono un numero massimo di dispositivi associabili al device

    • TAGS
    • account
    • Netflix
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Telegram
      Articolo precedenteMaltodestrine: servono davvero a migliorare le prestazioni fisiche?
      Articolo successivoCome scegliere l’aspirapolvere (senza fili)
      Lorenzo Misuraca

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Netflix

      Netflix, ecco quanto si pagherà per condividere la password

      NETFLIX

      Stop agli abbonamenti condivisi, cos’è il nucleo domestico di Netflix

      NETFLIX

      Netflix vuole fermare la condivisione degli abbonamenti con un extra costo

      cover-testati

      Scopri i vantaggi esclusivi per gli abbonati de Il Salvagente

      SCOPRI

      Iscriviti alla newsletter

      Iscriviti adesso alla nostra newsletter per ricevere notizie, aggiornamenti, inchieste e materiali gratuiti esclusivi

       

      Tag

      Agcom Aifa alimentazione alimenti ambiente antitrust bambini benessere animale bollette carne commissione europea Coop coronavirus covid Covid-19 dieta diritti efsa etichetta farmaci francia gas glifosato Greenpeace inquinamento ministero salute miti alimentari Monsanto Ogm pasta pesticidi pfas plastica privacy richiamo ritiro salmonella salute sicurezza studio telefonia test tim Ue zucchero
      CHI SIAMO
      Il Salvagente, l’unico mensile in edicola, in abbonamento Leader nei Test di laboratorio contro le truffe al consumatore. E tutti i giorni online da una sola parte: quella del cittadino

      EditorialeNovanta srl Via Ludovico di Savoia, 2b, 00185 Roma | P.IVA 12865661008 Amministratore unico: Matteo Fago Registrazione Tribunale di Roma: 149/2015 del 24.07.2015 | Iscrizione ROC: n. 25400 del 12.03.2015
      SEGUICI
      • Contatti
      © Il Salvagente - 2015-2021 - Privacy Policy - Termini e Condizioni - Domande Frequenti
      Richiedi l'inchiesta Gratuita