Facebook Instagram Telegram Twitter Youtube
  • News
    • Allerta prodotti
    • Chiedilo al Salvagente
    • Cosa fare per
    • Genitori e figli
    • Miti alimentari
    • News
    • Occhi aperti
    • Provato per voi
  • Shop
    • Rivista 2015
    • Rivista 2016
    • Rivista 2017
    • Rivista 2018
    • Rivista 2019
    • Rivista 2020
    • Rivista 2021
    • Rivista 2022
    • Rivista 2023
    • Rivista 2024
    • Rivista 2025
    • Le guide Salvagente
  • Abbonamenti
    • Supporta il Salvagente
  • Dicono di Noi
  • Leggi la rivista
  • Chiedilo al Salvagente
  • Area Riservata
Cerca
sabato, 10 Maggio 2025
Facebook Instagram Telegram Twitter Youtube
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
il Salvagente
  • News
    • TuttoAllerta prodottiChiedilo al SalvagenteCosa fare perGenitori e figliMiti alimentariNewsOcchi apertiProvato per voi
      PISTACCHI OCRATOSSINA A

      Richiamata Granella di pistacchi Amonatura: ocratossina A sopra i limiti

      TERRICCIO

      Guida alla scelta del terriccio giusto per vasi e giardini

      sky wifi

      Antitrust: “Difficile disdire, da Sky pratiche scorrette”. L’azienda promette trasparenza

      ultraprocessati

      Parkinson, lo studio: i cibi ultraprocessati possono anticiparne l’insorgenza

  • Shop
    • Rivista 2015
    • Rivista 2016
    • Rivista 2017
    • Rivista 2018
    • Rivista 2019
    • Rivista 2020
    • Rivista 2021
    • Rivista 2022
    • Rivista 2023
    • Rivista 2024
    • Rivista 2025
    • Le guide Salvagente
  • Abbonamenti
    • Supporta il Salvagente
  • Dicono di Noi
  • Leggi la rivista
  • Chiedilo al Salvagente
  • Area Riservata
  • News

Come difendere l’account di posta elettronica

Di
Valentina Corvino
-
23 Settembre 2016
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Telegram
    Laptop and the hand holding a key

    Nomi, indirizzi mail, numeri di telefono, date di compleanno, password e domande di sicurezza. Nel 2014, 500 milioni di account Yahoo! sono stati violati: la notizia, subito bollata come il più grande attacco hacker che la storia ricorda, è stata resa nota solo in questi giorni. La buona notizia è che – fanno sapere dalla società – non sono coinvolti dati bancari. Yahoo! sta informando gli account coinvolti attraverso una mail ben riconducibile alla società che non chiede di cliccare su altri siti o link e, soprattutto, non prevede l’inserimento di dati personali. Attenzione – sottolinea l’azienda – alle mail che non rispecchiano questi parametri.

    Come difendersi

    L’azienda ha messo a disposizione dei suoi utenti una pagina di Faq tra le quali indica le azioni da intraprendere per tutelare il proprio account. Innanzitutto, suggerisce di cmbiare la password così come le domande e le risposte di sicurezza. “Fatelo anche in servizi diversi nei quali avete usato dati uguali o simili” scrive Yahoo!. Inoltre è opportuno tenere d’occhio la casella postale e gli altri profili e non fidatersi assolutamente di comunicazioni non richieste che domandino dati personali o reindirizzino a qualche pagina web in cui inserirle. Infine è bene evitare, ma questa è un’indicazione sempre valida, di cliccare link o aprire allegati da email sospette.

    • TAGS
    • account
    • password
    • yahoo
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Telegram
      Articolo precedenteRichiamato il tosasiepi MacAllister
      Articolo successivoDagli eurodeputati agli chef: tutti contro il gigante Bayer-Monsanto
      Valentina Corvino
      Valentina Corvino

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      FURTO DI IDENTITA'

      Sono un esperto di dati: ecco 6 cose che non farei mai con le mie informazioni personali

      netflix

      Netflix annuncia lo stop alla condivisione password fuori dal nucleo domestico. Ora si pagherà 4,99 euro al mese

      DAZN SERIE A

      Dazn ecco i nuovi prezzi: anche i vecchi abbonati passano a 29,99. Per condividere le partite servono 39,99

      cover-testati

      Scopri i vantaggi esclusivi per gli abbonati de Il Salvagente

      SCOPRI

      Iscriviti alla newsletter

      Iscriviti adesso alla nostra newsletter per ricevere notizie, aggiornamenti, inchieste e materiali gratuiti esclusivi

      Tag

      Agcom Aifa alimentazione alimenti ambiente antitrust bambini benessere animale bolletta bollette commissione europea Coop coronavirus covid Covid-19 dieta diritti efsa etichetta farmaci francia gas glifosato Greenpeace inquinamento listeria ministero salute miti alimentari Monsanto Ogm pesticidi pfas plastica privacy richiamo ritiro salmonella salute sicurezza studio telefonia test tim Ue zucchero
      CHI SIAMO
      Il Salvagente, l’unico mensile in edicola, in abbonamento Leader nei Test di laboratorio contro le truffe al consumatore. E tutti i giorni online da una sola parte: quella del cittadino

      EditorialeNovanta srl Via Ludovico di Savoia, 2b, 00185 Roma | P.IVA 12865661008 Amministratore unico: Matteo Fago Registrazione Tribunale di Roma: 149/2015 del 24.07.2015 | Iscrizione ROC: n. 25400 del 12.03.2015
      SEGUICI
      Facebook Instagram Telegram Twitter Youtube
      • Contatti
      © Il Salvagente - 2015-2021 - Privacy Policy - Termini e Condizioni - Domande Frequenti
      Richiedi l'inchiesta Gratuita

      Notifiche