Le guide Salvagente – [51-100]

Ti interessa approfondire un argomento in particolare?
Scegli le Guide del Salvagente

Le Guide del Salvagente sono opuscoli cartacei di approfondimento di varie forme e dimensioni, che riportano i nostri test su specifici argomenti, insieme ad analisi, numeri e pareri degli esperti.

100. SUPERBONUS AL 110% Istruzioni per l’uso

a cura di Gerardo Picarella
Riqualificare la casa senza anticipare un euro: un bene per l’ambiente e per la bolletta. Dal cappotto termico al fotovoltaico, la guida pratica con tutti i passaggi da compiere per non sbagliare in un’opportunità unica

99. PFAS INQUINANTI PER SEMPRE

a cura di Lorenzo Misuraca
una famiglia di sostanze onnipresenti, dal tessile ai prodotti per la casa, che contaminano l’organismo e l’ambiente. Come riconoscerle e starne il più possibile lontani

98. MALATI!

a cura di Valentina Corvino
In che modo Big Pharma
gioca con la nostra salute
(e mette le mani nelle nostre tasche)

97. Quello che l’etichetta non dice

a cura di Dario Vista
Un viaggio dietro le quinte dell’industria alimentare per scoprire i trucchi usati per mascherare prodotti di scarsa qualità e rendere all’apparenza migliori gli alimenti che portiamo tutti i giorni in tavola

96. La vera storia del glifosato

a cura di Riccando Quintili
Le evidenze della pericolosità del pesticida più utilizzato al mondo,
i prodotti dove è stato trovato dai nostri test e da analisi indipendenti,
i giochi sporchi dei big per venderlo tranquillamente

95. Casa dolce casa

a cura di Lorenzo Misuraca
Dagli affitti, all’acquisto fino alla scelta del mutuo,
la guida per assicurarsi un tetto sicuro. Senza fregature

94. Le nostre prove

a cura della Redazione
Latti veg più sostenibili? Caffè, quali hanno più caffeine? Estratti o centrifughe sono uguali? Il kefir è pericoloso? E il pesce surgelato? L’origano è sempre puro? Le carni di pollo “colorate” sono più sane? Meglio spinaci freschi o congelati? Le uova vanno sempre in frigo? Alle domande più comuni rispondono le nostre analisi di laboratorio

93. Elettrodomestici: la scelta giusta

a cura di Roberto Quintavalle
Dall’aspirapolvere, al frigorifero, al forno… Cosa controllare prima di un acquisto importante

92. Cosmesi dolce e fai-da-te

a cura della Redazione
15 ricette, a base di ingredienti naturali, per realizzare in casa shampoo, balsamo, antirughe, scrub, contorno occhi, deodoranti, crema per le mani…

91. Panettone o pandoro?

a cura di Roberto Quintavalle
Qualunque sia il dolce delle feste che si preferisce, ecco le regole d’oro per sceglierlo senza errori

90. Energia elettrica: la giungla del mercato libero a cura

a cura di Valentina Corvino
Conviene cambiare fornitore? E come evitare brutte sorprese? Come leggere la bolletta? Un vademecum per risparmiare

89. Covid, sicuri in casa e al lavoro

a cura della Redazione
Cosa fare all’interno delle mura domestiche e cosa esigere quando si è fuori per ridurre i rischi del coronavirus

88. La differenziata senza errori​

a cura della Redazione
Come ridurre già in casa l’impatto dei nostri rifiuti con una raccolta corretta che da peso per l’ambiente si trasformi in valore

87. Lo faccio da me
La cura della casa

a cura di Agata Gucciardo
Le ricette pratiche per realizzare, in modo ecologico ed economico, prodotti per la pulizia (e non solo)

86. L’influenza “Spagnola”

a cura di Alberto Ritieni
Cronaca della pandemia che colpì il mondo tra il 1918 e il 1920. Perché la storia non sembra averci insegnato molto

85. Lo faccio da me
La cura del corpo

a cura di Agata Gucciardo
Le ricette pratiche per realizzare, in modo ecologico ed economico, cosmetici e prodotti per difendere la pelle

84. Manteniamoci in salute

a cura di Daniela Molina
Allergie, diabete, pressione, prostata, tumori… Come prevenire, cosa controllare ed eventualmente come intervenire

83. Il vero e il falso della curcuma

a cura di Alberto Ritieni
Questa spezia è utilizzata da millenni, ma di recente è diventata protagonista di una serie di reazioni avverse e problemi al fegato. Facciamo chiarezza sia sui benefici che sulle controindicazioni

82. Da dove viene?​

a cura di Enrico Cinotti
Quando, come e per quali cibi è obbligatoria l’indicazione dell’origine in etichetta. Le leggi italiane, la normativa comunitaria e le novità (non sempre positive) imposte da Bruxelles

81. Antibiotici nel latte tutta la verità

a cura di Riccardo Quintili e Valentina Corvino
Le analisi su 21 campioni freschi e Uht che mostrano la presenza di antinfiammatori, cortisonici e antibiotici

80. Dopo il danno evitiamo la beffa

a cura di Lorenzo Misuraca
La quarantena imposta dal coronavirus ha prodotto danni economici enormi I modi per mitigarli

79. Conserve buone e sicure

a cura di Roberto Quintavalle
Marmellate, sottoli, sottaceti, salse di pomodoro… Come prepararle in casa gustose e senza rischi

78. La bistecca perfetta

a cura di Gianfranco Lo Cascio
Cucinare la carne a regola d’arte è una questione di scienza

77. L’influenza “Spagnola”

a cura di Alberto Ritieni
Cronaca della pandemia che colpì il mondo tra il 1918 e il 1920. Perché la storia non sembra averci insegnato molto

76. Alimenti e benessere

a cura di Valentina Corvino
Vitamine, proteine, sali minerali. A cosa servono? Dove li troviamo? Quanti ne servono nella nostra dieta?

75. Li hai amati una vita…

a cura di LAV
…puoi amarli per sempre
La guida LAV al testamento in favore degli animali

74. Lavorare ai tempi del coronavirus

a cura di Chiara Affronte
I diritti alla sicurezza da garantire a chi continua a lavorare in prima linea nonostante l’epidemia Le domande e le risposte ai dubbi più comuni

73. Emergenza virale

a cura della redazione
La guida per affrontare la “crisi” da CoronaVirus che sta paralizzando l’Italia e il mondo

72. Una miniera di salute

a cura di Alberto Ritieni
Benefici (veri o presunti) di 8 minerali da non far mancare nella nostra dieta

71. Animali selvatici: così lontani, così vicini

a cura di Massimo Vitturi
Chi sono, perché abitano le nostre città, come impostare una corretta convivenza

70. I pericoli del packaging

a cura di Roberto Quintavalle
Bisfenolo,ftalati Mosh, Moah… E le nuove evidenze sul rischio alluminio

69. Vivere con un cane o un gatto

a cura di Ilaria Innocenti
L’adozione, l’educazione, il loro benessere, i loro (e i nostri) diritti… Il vademecum completo

68. Vegan o non vegan?

a cura di Enrico Cinotti e Lorenzo Misuraca
Le ragioni etiche, le scelte nutrizionali e i falsi miti da evitare per dire addio alla carne

67. Guida alla legge 104

a cura di Paolo Onesti
Regole e benefici riconosciuti ai cittadini disabili e alle loro famiglie Ecco tutti i diritti

66. E171, l’additivo che fa paura

a cura di Valentina Corvino
È il biossido di titanio, lo abbiamo trovato in cibi, farmaci e cosmetici

65. Lo butto o lo mangio?

a cura di Lorenzo Misuraca
Il vademecum antispreco Quanto durano davvero i cibi in frigo o in dispensa

64. Facciamo i conti

a cura di Carla Tropia
Il vademecum per scegliere il conto, il mutuo e la polizza più conveniente

62. Ospiti sgraditi

a cura di Dario vista
Dai dolcificanti ai conservanti più sospetti, dal caramello ai solfiti. Ecco cosa finisce nei nostri piatti

61. La salute in rosa

a cura di Daniela Molina
Ansia, insonnia, osteoporosi, tiroide Cosa possono fare le donne che ne soffrono E come prevenirle

60. Inquiniamoli a casa loro

a cura di Massimo Solani
L’inchiesta che ha documentato il traffico di rifiuti elettronici che dall’Italia arriva in Africa

59. Un menu da bambini

a cura de il Salvagente
Corn flakes, bastoncini di pesce, sofficini, té deteinato, merendine… 40 prodotti industriali confrontati per voi

58. (Ri)mettiamoci in movimento​

a cura di Valentina Corvino
Come scegliere lo sport più adatto a grandi e bambini per rimanere in salute senza errori

57. Una passione esotica

a cura di Alberto Ritieni
Aronya, avocado, mango, maqui, papaya, pitaya… Cosa aspettarsi davvero da quelli che molti ritengono superfood

56. I pericoli del packaging

a cura di Anna Gabriela Pulce
Bisfenolo, ftalati, Mosh, Moah…
Ecco i contenitori da evitare

55. La difesa forte e naturale

a cura di Carla Tropia
I metodi più efficaci per liberarsi dal fastidio delle zanzare senza rischi per la salute

54. I nostri diritti non vanno in vacanza

a cura di Anna Gabriela Pulce
Pacchetti di viaggio, voli, treni, salute, soldi, documenti. Evitiamo le sorprese

53. Chi minaccia il made in Italy

a cura di Massimo Solani
Vino, aceto, prosciutto. Tre inchieste che hanno scosso le eccellenze italiane

52. Si fa presto a chiamarlo miele

a cura di Roberto Quintavalle
Moltissime le varietà, altrettanti i benefici da conoscere. E troppe le sofisticazioni dall’estero

51. Luce, gas e acqua senza problemi

a cura di Ettore Cera
Letture presunte, rateizzazioni negate, tempi di intervento non rispettati, perdite degli impianti…Come farsi valere