Paolo Moretti
Snack allo Stevia? I bambini ne potrebbero fare a meno
Compare di frequente nei cibi per i più piccoli, il dolcificante naturale Stevia. Innocuo o no? La vera domanda è se è davvero necessario
Partono i saldi ma i nostri diritti restano interi
Parte di nuovo la stagione dei saldi. Ecco le regole che negozianti ed esercenti on line debbono rispettare e che possiamo far valere
Farmaci e succhi di frutta, le coppie ad alto rischio
Con il caldo si fa ricorso a una grande quantità di succhi di frutta. Che però possono interagire con l'assunzione dei farmaci, creando mix pericolosi. Ecco quelli a cui prestare attenzione
Formaggi senza latte fresco: i produttori italiani non ci stanno
Perfino i produttori delle Dop, come il pecorino Toscano che pure non è interessato al diktat Ue, protestano e chiedono subito l'indicazione dell'origine in etichetta
Consumatori e amministratori di condominio contro Acea
Continuano i disagi lamentati dai cittadini romani nei confronti del servizio di Acea. E ora l'associazione dei consumatori Konsumer Italia e quella degli amministratori di condominio Anap, partono alla carica contro il gestore
L’etichetta del ketchup Heinz? Portava su un sito porno
Il QR code del ketchup Heinz? Portava direttamente a un sito porno tedesco. L'azienda riconosce l'errore e si scusa con i consumatori
L’allerta: in Italia protesi dentarie con troppo nichel
L'allerta dell'Accademia Italiana di Odontoiatria Pediatrica: in Italia circolano protesi non conformi e con quantità di nickel troppo alte. L'associazione ha segnalato i prodotti ai Nas
Assicurazione casa: quando disdire?
Assicurazioni casa, quando disdire una polizza fatta all'atto dell'acquisto? Quanto dura e come rispondere a una società di recupero crediti che chiede la maggiorazione? Domande di interesse generale a cui risponde per il Test Fabrizio Premuti, presidente di Konsumer Italia.
Acrilammide, l’Efsa conferma i rischi
Nuova conferma dell'Efsa, l'acrilammide può aumentare il rischio di cancerogenicità in adulti e bambini. Ecco dove e come si forma il composto pericoloso e le regole per tenerlo a bada
Anticoncezionali di nuova generazione? Pericolosi (ma gratis in Italia)
Gli anticoncezionali di terza generazione mettono a rischio chi li assume di embolie e trombosi. L'ennesima conferma dal British Medical Journal. In Francia non sono più rimborsabili dal 2013 ma in Italia sono le uniche gratis.
Bloccato Uber in tutta Italia dal Tribunale di Milano
Blocco di “Uber-pop, su tutto il territorio nazionale con inibizione dalla prestazione del servizio. È la decisione del Tribunale di Milano che ha accolto il ricorso presentato dalle associazioni di categoria dei tassisti per "concorrenza sleale" della app di Uber. Uber replica: "Faremo appello per evitare che centinaia di migliaia di cittadini italiani siano privati di una soluzione sicura, affidabile e economica per muoversi nelle loro città.
Contaminazioni in casa, occhio agli strofinacci
Strofinacci da cucina e telefoni cellulari.Sono questi i principali veicoli di contaminazione nelle nostre case che possono causare anche intossicazioni alimentari.
A sostenerlo uno studio della Kansas State University pubblicato su Food protection trends.