Lorenzo Misuraca
Bagagli e check-in, nuove regole per Ryanair, EasyJet e Ita
Ryanair, Ita Airways e EasyJet hanno comunicato novità su bagagli a bordo e check-in. Meglio conoscerli per non rischiare sovrapprezzi salati
Ryanair, Ita Airways e...
Lo studio: l’allattamento al seno prolungato è un aiuto contro i...
L'allattamento al seno prolungato potrebbe difendere dai ritardi di sviluppo neurologico e cognitivo, secondo uno studio ha coinvolto 570mila bambini
Cibo spazzatura, lo studio: bastano 5 giorni di abbuffate per avere...
Anche abbuffarsi di cibo spazzatura per un 5 giorni può avere conseguenze durature sul cervello, come l'insulino-resistenza. A dirlo un nuovo studio su Nature Metabolism
Pesticidi, il nuovo studio: contaminano più lontano di quanto si credesse
Un nuovo studio tedesco dimostra che i pesticidi si diffondono molto più lontano dal campo di quanto si credesse in precedenza
Internet a casa: a chi conviene davvero Starlink?
Starlink, l'offerta internet via satellite della società di Musk è disponibile in Italia anche per i clienti domestici. L’abbiamo confrontata con Eolo, che punta...
Polli e benessere animale: bene Eataly, gli impegni a metà di...
Pubblicato il report europeo ChickenTrack di Ciwf, che di anno in anno monitora i progressi delle aziende nel raggiungimento dei requisiti di benessere animale dei polli. Tra le italiane che hanno preso impegni, Eataly, bofrost, Cortilia, Carrefour, Fileni
Mercurio nel tonno, Ong francesi contro Carrefour: “Non fa abbastanza”
In Francia, la Ong Bloom e l'associazione dei consumatori Foodwatch portano dal giudice Carrefour per non aver fatto abbastanza per limitare la presenza di mercurio nel suo tonno in scatola
Maxi studio trova legame tra bevande zuccherate e cancro orale nelle...
C'è una connessione tra il consumo di bevande zuccherate e un rischio maggiore di cancro della cavità orale nelle donne, al di là delle loro abitudini di fumo o consumo di alcol
Servizi premium attivati con frode ai clienti Tim, 12 indagati dalla...
La Procura di Milano ha notificato un avviso di conclusione indagini per 12 indagati con l'accusa di una presunta frode informatica ai danni di clienti Tim (non indagata) a cui venivano attivati servizi a sovrapprezzo in maniera fraudolenta
Il Consiglio dell’Ue approva la bozza per sdoganare i nuovi Ogm
Il Consiglio dell'Unione europea ha approvato il mandato negoziale per regolamentare le piante ottenute con nuove tecniche genomiche (Ngt, in Italia chiamati anche Tea)...
Caporalato, il report di Terra!: “Così lo sfruttamento al Nord cambia...
Nel nuovo rapporto “Gli ingredienti del caporalato”, l’associazione Terra! racconta come le intermediazioni criminali si siano evolute grazie alle cooperative di servizi e alla collusione delle aziende
Dai fondi al pellet alle auto elettriche, il reportage “Aria sporca”...
Il reportage "Aria sporca" del collettivo Flares (che potete vedere qui) approfondisce a partire dalla pesante condizione di Milano e della Lombardia, tutte le lacune nelle risposte all'inquinamento atmosferico. E intanto, in Veneto, la prima causa collettiva di Consulcesi è stata respinta