Ettore Cera
Aumenti Dazn: Federconsumatori presenta esposto a Antitrust e Agcm
L'associazione ha inviato una segnalazione per "abuso di posizione dominante" alle due Authority dopo che il portale ha annunciato nuovi rincari: Dazn Plus in un’unica soluzione passa da 539 a 599 euro e sale a 700 con le rate mensili
Peste suina, Usa bloccano le importazioni di salumi italiani (salvo il...
La denuncia di Assosuini: "Immobilismo del governo sulla Peste suina ha prodotto quello che temevamo: lo stop alle importazioni da parte degli Stati Uniti". Ecco perché il blocco non riguarda il Prosciutto di Parma
Moda in viaggio: il costo nascosto dei resi on line. Il...
Greenpeace ha acquisto vestiti sui portali di Amazon, Temu, Zalando, Zara, H&M, OVS, Shein e ASOS e poi li ha resi seguendo i loro viaggi con dei Gps nascosti. Il risultato? Ogni abito ha percorso in media 4.500 km, producendo 2,78 kg CO₂ equivalente
Addebiti nell’autonoleggio: Antitrust multa per 18 milioni Avis, Hertz e Co.
L'Authoriy sanziona sei società di autonoleggio (Avis, Hertz, Centauro, Green Motion, Noleggiare e Drivalia) perché imponevano una fee ingiustificata al cliente per la gestione delle multe e gli omessi pagamenti di parcheggio o pedaggio. Il Tribunale di Trento accoglie l'azione di Movimento Consumatori contro le clausole di Autovia
Il neotame, il nuovo dolcificante amato dall’industria, provoca danni all’intestino
L'E961, derivato dall'aspartame, può creare problemi all'intestino secondo uno studio dell'università britannica Anglia Ruskin. In edicola con il Salvagente il secondo capitolo dell'Enciclopedia degli additivi dedicato proprio agli edulcoranti
Cancro alle ovaie, Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi per chiudere...
Johnson & Johnson verserà la cifra astronomica per risolvere la maggior parte delle cause legali intentate da donne che si sono ammalate di mesotelioma, un cancro alle ovaie collegato all’uso del talco
Acqua Perrier contaminata: Nestlé distrugge 2 milioni di bottiglie
"Presenza di E.coli e germi": la multinazionale costretta a eliminare "per precauzione" diversi lotti della famosa acqua minerale. Lo scoop di Le Monde e FranceInfo: "Altri due pozzi potrebbero essere contaminati"
Il diritto alla riparazione è legge. Ma non ci sono vincoli...
L'Europarlamento ha approvato la direttiva sul Diritto alla riparazione con "l'obbligo per il fabbricante di aggiustare lavatrici, aspirapolvere e smartphone a un prezzo ed entro un termine ragionevoli oltre la garanzia legale". Per gli attivisti un passo in avanti ma la norma resta fumosa perché non fissa parametri sui costi
Acqua Nestlé contaminata da batteri, pesticidi e Pfas. Scandalo in Francia
La qualità sanitaria dei marchi Hépar, Perrier, Vittel, Contrex “non è garantita”, secondo un nuovo documento confidenziale dell’Anses, l'Agenzia francese per la sicurezza alimentare, pubblicato da Le Monde
Miele: contro le truffe nelle miscele sarà obbligatorio indicare i paesi...
Via libera del Parlamento europeo alla direttiva Breakfast: sapremo la provenienza dettagliata nel miele, più marmellata nelle confetture e sui succhi di frutta si dovrà specificare il contenuto di zuccheri aggiunti
Consegne incomplete, reclami ostacolati: Antitrust multa Mondo Convenienza
La sanzione di 3,2 milioni di euro è motivata da Agcm in quanto "la società titolare del marchio ha consegnato prodotti non completi o non corrispondenti agli ordini e ha ostacolato i consumatori che presentavano reclami o richiedevano assistenza"
La sugar tax è costituzionale ma il governo l’ha accantonata
La Corte Costituzionale respinge l'istanza di illegittimità sollevata dal Tar del Lazio sull'imposta di scopo per ridurre il contenuto di zucchero nelle bevande. Il governo Meloni intanto ha rinviato l'entrata in vigore