enrico cinotti

enrico cinotti
1133 ARTICOLI 0 Commenti

Non è una pasta per bambini: il nuovo Test in edicola

Nel nuovo numero del Test-Salvagente in edicola da sabato 22 ottobre abbiamo analizzato 29 prodotti a caccia di micotossine e pesticidi: tutti rientrano nei limiti ma le concentrazioni per i più piccoli non sono rassicuranti

Elettricità, aumenti illegittimi l’Authority vara i rimborsi

L'Autorità per l'energia ha stabilito, come previsto in via cautelare dal Tar della Lombardia, la restituzione nella prima bolletta utile dei rincari "anomalI" sulla luce scattati il 1° luglio scorso
ANATOCISMO CLASS ACTION

Anatocismo, al via le nuove regole per il calcolo degli interessi...

Dal primo ottobre sono entrate in vigore le nuove norme che hanno modificato ma non abolito l'anatocismo: il calcolo sarà annuale, verrà presentato a fine anno ed entro il 1° marzo il correntista dovrà scegliere se pagare il dovuto oppure trasformarlo in capitale

Finto integrale, una legge per evitare le frodi nel pane

Giuseppe L'Abbate, deputato M5S, ha depositato una proposta per evitare che l'integrale sia fatto, come avviene, dalla farina raffinata con la semplice aggiunta di crusca. "Così tuteleremo le 'farine integre' e i consumatori"

Extravergine, il crollo della produzione spinge l’olio vecchio. Ecco come tutelarsi

Le stime diffuse dal Consorizio nazionale olivicoltori non lasciano dubbi: come nell'annus horribilis 2014-2015 ci sarà un crollo del 45% della materia prima, a scapito della qualità. Ecco come riconoscere l'extravergine "fresco"

Francia, Lidl: “Via gli oli minerali dalle confezioni”. E in...

Lidl, dopo E.Leclerc il gruppo della grande distribzuione francese, ha aderito all'appello lanciato da Foodwatch, onlus a tutela dei consumatori attiva in Francia, Paesi Bassi...

Alta velocità, Federconsumatori contro Trenitalia sugli aumenti

L'associazione ricorrerà all'Autorità dei trasporti contro l'intenzione se l'azienda, come ha annunciato l'ad Barbara Morgante, rincarerà i biglietti e istituirà un numero chiuso negli abbonamenti

Tempi più brevi e costi bassi, la “scorciatoia” dei miglioratori del...

Alcuni additivi sono utilizzati a piene mani per abbreviare i tempi di panificazione o correggere materia prima poco pregiata. "A scapito della qualità" come ci spiega il professor Giangaetano Pinnavia, docente di Tecnologia dei cereali e derivati presso la sede di Cesena dell'Università di Bologna.

Olio, sempre più difficile scovare i contraffattori

Uno studio spagnolo svela come le nuove forme di contraffazione dell'extravergine siano più difficile da smascherare. E combattere le frodi diventa sempre più difficile
PASTA SPECULAZIONE

Pasta, pronta l’etichetta made in Italy. Anzi no

Renzi lo ha annunciato ieri alla manifestazione della Coldiretti. Ma per l'indicazione di origine del grano serve l'ok della Ue. Il testo è in stand by: problemi con Bruxelles o a Roma?

Greenpeace: ecco come ci frodano con il pesce fresco

Le telecamere nascoste di Greenpeace denunciano le irregolarità sui alcuni banchi romani. Violati gli obblighi di trasparenza in etichetta (i metodi di pesca come la zona e sottozona Fao non vengono spesso indicati) in danno dei consumatori. Per saperne di più fishfinder.greenpeace.it

Il fondo Salva-banche? Banco popolare lo fa pagare ai correntisti

A fine anno ai correntisti del gruppo verranno addebitati 25 euro per "coprire" il crack di Banca Etruria & Co. Ma anche Ubi banca "scarica" parte dei costi per garantire i depositi sui clienti. Mentre Unicredit ha aumentato di 2 euro i canoni mensili