enrico cinotti
Ocratossina A oltre i limiti: richiamati i fichi secchi Fatina
Il provvedimento riguarda un lotto del prodotto confezionato in Turchia. Tutti i dettagli
Gli assi del salmone bio: meno pesci in vasca e mangime...
Nel numero in edicola abbiamo analizzato 12 salmoni affumicati e solo quello biologico si avvicina alla qualità nutrizionale del selvaggio. Enrica Tanzi, responsabile qualità della Foodlab, ci spiega le differenze con il convenzionale e come il loro prodotto certificato ha scalato la nostra classifica
“Non era extravergine”, Carapelli condannata a pagare 230mila euro
Il Tribunale di Firenze ha condannato la società per aver venduto in Francia circa 700 quintali di olio come extravergine d’oliva mentre era semplice vergine. Nel 2015 il test del Salvagente bocciò al panel test il Frantolio Carapelli. Dalla nostra inchiesta il pm di Torino aprì un fascicolo e poi l'Antitrust multò molti marchi
“Ho pagato il ticket ma non risulta sul portale”. La Usl...
Dopo la denuncia di diversi lettori, dalla Usl Umbria1 confermano: "C'era un'anomalia che dopo la vostra segnalazione abbiamo provveduto a risolvere"
Richiamato formaggio Morbier Dop per E. Coli Stec
Dopo un caso di Seu, Sindrome emolitico uremica, sono stati richiamati tutti i lotti del prodotto. Nel nuovo numero in edicola l'elenco dei formaggi a latte crudo che possono rappresentare un rischio per i bambini
Salmone affumicato, test su 12 marchi: la differenza salta agli occhi
In laboratorio 12 salmoni affumicati per valutare qualità e sicurezza: prodotti privi di contaminanti e antibiotici ma sul rapporto tra grassi buoni, Omega 3, e cattivi, Omega 6, la qualità nutrizionale diverge. Anche di molto. Tutti i risultati nel nuovo numero in edicola e in digitale
Formaggi a latte crudo, un tavolo tecnico per valutare l’etichettatura
Dopo i casi di bambini che hanno contratto l'infezione da E. Coli Stec consumando questi formaggi, in alcuni casi sviluppando la sindrome Seu, il ministero della Salute ha istituto un tavolo tecnico per individuare "l'etichettatura più efficace per avvertire il consumatore di tali rischi"
Disinfettante nella Coca-Cola maxi richiamo in tutta Europa
La presenza eccessiva di clorato nelle bevande ha portato a ritirare dagli scaffali molti di lotti di Coca-Cola, Sprite, Fanta, Fuze Tea, Minute Maid, Nalu, Royal Bliss e Tropico in Belgio, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Germania, Francia e Lussemburgo. Al momento non risultano richiami in Italia. Il clorato è un problema per i bambini
Zuppe pronte? Scordiamoci il microonde
Per prevenire il rischio botulino il ministero della Salute chiede che i piatti pronti vegetali siano bolliti per almeno 5 minuti. Il risultato? Un cibo poco invitante e un elettrodomestico bocciato per questi prodotti. Come mostrano le nostre prove nel numero in edicola
Lilial: tornano i sequestri di cosmetici per la sostanza tossica
Nuove segnalazioni da parte dell’Italia al Rapex, il sistema di allerta rapido europeo, di cosmetici che contengono il Lilial, fragranza vietata dal 2022 perché ritenuta tossica per la riproduzione. Si tratta di vecchie formulazioni ma ancora in circolazione come testimoniano i sequestri della Gdf
Patatine “veggy”, le analisi del Salvagente ne promuovono 4: acrilammide ai...
Chips di banana, alle carote, lenticchie, barbabietola... Tra le 29 che abbiamo analizzato le patatine "veggy" sono la categoria che ha mostrato il contenuto di acrilammide minore. Le 4 promosse del nostro test e gli allarmi passati
Formaggio con latte crudo: un altro bambino intossicato
In Veneto si è registrato un nuovo caso di sindrome emolitico-uremica (SEU), causata dal batterio dell'Escherichia coli: un bambino è finito all'ospedale e si sospetta dopo aver mangiato formaggio a latte crudo